Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
E IO PAGO!!!!!!! da E IO PAGO!!!!!!! pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 12:42
PRESTO APRIREMO UN CONTO CORRENTE PER DARE UNA MANO A QUESTI POVERI DIAVOLI.................................... La denuncia degli ex deputati "Noi licenziati e discriminati una volta finito il mandato" Carriera a rischio, posto di lavoro non tutelato, violazione dei diritti previdenziali e contributivi. Il presidente della commissione Lavoro della Camera, Silvano Moffa presenta una risoluzione al governo Discriminati o licenziati. La denuncia di alcuni ex parlamentari รจ seria. Tanto che il presidente della commissione Lavoro della Camera, Silvano Moffa (Popolo e Territorio), ha presentato una risoluzione in cui si chiede al governo di intervenire sul fronte normativo. Carriera a rischio, posto di lavoro non tutelato, violazione dei diritti previdenziali e contributivi. Tutto questo, secondo quanto denunciato da Moffa, sarebbe accaduto ad alcuni ex deputati una volta cessato il loro mandato. Per il viceministro Michel Martone, l'impegno che viene richiesto al governo presenta "evidenti profili di carattere politico per la specificitร  del tema trattato e per le prerogative che lโ€™ordinamento riconosce ai cittadini chiamati a svolgere funzioni pubbliche elettive evidenti profili di carattere politico, che non possono esaurirsi nel mero accertamento dei singoli episodi denunciati dal presentatore". Martone ha poi precisato che il governo "non puรฒ che valutare con estremo interesse le questioni in gioco, e giudica pertanto evidente la necessitร  di avviare unโ€™ampia istruttoria sul tema, che veda il coinvolgimento di tutti i ministeri interessati, in vista dellโ€™assunzione di un impegno il piรน possibile coerente ed efficace". Il presidente della commissione Lavoro, nel presentare la risoluzione, il cui esame รจ stato appena avviato, ha fatto presente "di avere predisposto il presente atto di indirizzo anche in considerazione del caso, sempre piรน frequente negli ultimi anni, di ex parlamentari che, una volta cessati dal mandato, hanno visto interrompere unilateralmente il precedente rapporto di lavoro da parte di amministrazioni o aziende, pubbliche e private". Inoltre, Moffa ha ricordato anche "che si sono registrati casi di deputati o senatori ai quali, cessato il mandato parlamentare, รจ stato negato il reintegro nella posizione di lavoro occupata prima dellโ€™inizio del mandato stesso o non sono state rispettate, ove esistenti, le graduatorie in cui era inserito il dipendente eletto parlamentare o, addirittura, non รจ stato riconosciuto il diritto alle qualifiche spettanti in termini di carriera e mansioni". GLI EXPARLAMENTARI IN ITALIA SONO OLTRE VENTIMILA, RESTANO IN BRAGHE DI TELA ED UN BANALE VITALIZIO DI OLTRE TREMILA EURO AL MESE(ALCUNI DOPO SOLO UN GIORNO DI LAVORO) , OLTRE AD UNA LAUTA PENSIONE TASSATA AL 60%, SI INCONTRANO SPESSO A DORMIRE SUI CARTONI AI MARGINI........, BEATI I METALMECCANICI!!!!!!!!!!!! PURTROPPO DIMENTICANO DI SPIEGARE COSA SONO RIUSCITI A PRODURRE, CHE E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI...., SOTTOSCRIVIAMO UN OBOLO A FAVORE DELLE VITTIME DELLA POLITICA...
... Toggle this metabox.