Caro amico, (per favore non mi dare del Lei!)
Tu dici โโฆ credo purtroppo resti solo una protesta economica con accantonamento e sospensione di ogni tributo, fino al fallimento od al rinsavimentoโ.
Bello a dire ma difficile da fare. Sospendere il pagamento (o accantonamento) delle tasse vorrebbe dire โbuttare il bambino con lโacqua sporcaโ ed il bambino siamo noi, che abbiamo quotidianamente bisogno di servizi diretti (sanitaโ, scuola ecc.) ed indiretti (sicurezza, giustizia ecc.). Che facciamo: privatizziamo tutto (Carabinieri ecc.) e poi li paghiamo direttamente noi? Con quale organizzazione?
Gira e rigira lโunica soluzione possibile eโ individuare rappresentanti fidati e trasparenti; non eโ molto ma non si puoโ pretendere di piuโ. Tu ce lโhai anche con Monti e โprofessoriโ, ma io ti dico che di tutto si puoโ sospettare ma non della loro correttezza; ben altra cosa rispetto al precedente governo di politici-affaristi.
Eโ vero, in un precedente post ho scritto "non ce la faremo"; ora sono meno pessimista, ma quello che mi preoccupa eโ che questo governo eโ ancora alla merceโ dei partiti italiani. Io penso che Monti, indipendentemente dalla sua visione socio-economica della societaโ, potrebbe servirci alla lunga per scardinare la classe politica attuale; pensa che successo se si potesse fare una bella ramazzata alle prossime elezioni.
No, caro amico, non ho fulgidi politici sotto mano, anche percheโ sono un cosiddetto tecnico (ops! non arricciare il naso โฆ) fuori da ogni gioco politico. Ma a livello locale ognuno di noi puoโ avere relazioni dirette per scegliere la persona giusta; per es. io avrei molta fiducia con chi fa volontariato, dedicando gratuitamente del proprio tempo libero.
E poi, concludendo, io non credo che esistano i tecnici โpuriโ; ognuno di noi ha in testa una propria visione della societaโ e quindi, qualunque cosa facessi, metterei in essere una precisa strategia politica.
Con simpatia.
Dante
