Da anni noi turisti con seconda casa all'Elba aspettavamo l'introduzione della TIA al posto della Tarsu per poter applicare quelle riduzioni che erano previste per chi usufruisce della casa solo per poche settimane all'anno . Era infatti una rapina pretendere 300 o 400 Euro per una casetta utilizzata solo dai proprietari ( mai affitti in nero o altre cose del genere) per 30 o 40 giorni , giorni nei quali il piรน delle volte si utilizzano ristoranti , pizzerie etc e quindi non si producevano rifiuti . Ora con la IMU come pensate di comportarvi ? Spero vogliate tenere conto dei turisti seconda casa , giร tartassati da benzina , autostrade, traghetti alle stelle , volete forse spingerli a non venire piรน all'Elba vendendo magari anche sotto costo la casa? .
