Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ANIMAL'S FRIEND da ANIMAL'S FRIEND pubblicato il 12 Febbraio 2009 alle 7:39
Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo che ha sfidato la storia e le credenze ritenute immutabili. Duecento anni fa nasceva Charles Darwin, mentre centocinquanta anni fa veniva pubblicato il suo libro piรน famoso: L'origine delle specie, che offrรฌ una visione radicale del mondo vivente. Qual รจ l'ereditร  del darwinismo oggi? L'idea dell'evoluzionismo non era del tutto nuova, giร  nel periodo vittoriano, il biologo inglese introdusse la teoria della selezione naturale come meccanismo di la trasmissione di alcuni caratteri dominanti nella specie. Negli Usa, nonostante il martellamento ideologico subito fin dalla scuola elementare, la maggior parte della popolazione si rifiuta di credere al darwinismo. Un recente sondaggio del Gallup rivela che solo il 14% delle persone รจ d'accordo con l'assunto secondo cui l'uomo si sia sviluppato nel corso di milioni di anni, nell'82 era il 9%. L'accettazione della teoria dell'evoluzione varia in tutto il mondo. I piรน fervidi credenti sono in Islanda, Danimarca e Svezia. In generale, come si potrebbe aspettare, la convinzione di un paese nell'evoluzione รจ inversamente correlata con la sua fede in Dio. Ma vi รจ un'interessante distorsione. Stati Uniti a parte, alcuni studiosi californiani hanno sostenuto in maniera controversa che la fede in Dio รจ inversamente correlata con il livello dell'intensitร  della lotta per l'esistenza. Nei paesi in cui il cibo รจ abbondante, l'assistenza sanitaria รจ universale e l'alloggio รจ accessibile, meno gente crede in Dio che nei paesi in cui le vite sono insicure. La fede in Dio, e il rifiuto della teoria dell'evoluzione, รจ piรน evidente in quelle societร  che sono piรน soggette a pressioni di darwinismo sociale. (Vedi gallery) Dove c'รจ poco benessere le persone sono confortate dall'idea di un mondo naturale architettato da un Ente Superiore, di cui l'uomo รจ immagine. L'evoluzione mette in discussione il disegno divino. Darwin รจ stato osteggiato dalla Chiesa Cattolica per il suo teismo e in quanto il darwinismo mette in luce le lacune presenti nel modello dei cosiddetti "fissisti", che sostenevano l'immodificabilitร  del mondo biologico in quanto creato da Dio in modo definitivo. Problemi che continuano ancora oggi. Se รจ vero che in un'omelia di qualche tempo fa Papa Benedetto XVI ebbe a dire: "Alcuni, tratti in inganno dall'ateismo, cercano di dimostrare che รจ scientifico pensare che tutto sia privo di guida e di ordine, come in balรฌa del caso. Il Signore con la Sacra Scrittura risveglia la ragione che dorme e ci dice: all'inizio รจ la Parola creatrice. All'inizio la Parola creatrice - questa Parola che ha creato tutto, che ha creato questo progetto intelligente che รจ il cosmo - รจ anche amore". Povero Darwin, bistrattato dagli scienziati e odiato dai creazionisti integralisti.
... Toggle this metabox.