Faccio seguito alle domande del Prof. Camici, su cosa sia stato fatto per la sicurezza del fosso degli alzi e della piana di Marina di Campo:
[SIZE=5][COLOR=darkred]NIENTE! [/COLOR] [/SIZE]
Cominciamo da monte, agli alzi alti, il pontino sul guado in via del lecceto รจ stato costruito la prima volta nel 1954, ed รจ sempre rimasto quello, circa un metro cubo d'acqua ci passava e ora che hanno raschiato ben bene ce ne passerร circa due, ma non ci vuole certo un ingegnere idraulico laureato alla Bocconi, per capire che รจ del tutto insufficientemente a far passare l'acqua che il fosso porta giรน dalla montagna.
Comunque nell'ultimo quindicennio sono state edificate tante case popolari, ovviamente con il benestare della Regione Toscana, sempre in zona a elevatissimo rischio di esondazione.
[COLOR=darkred]Gimmi Ori [/COLOR]
