Caro signor X, fissiamo bene due concetti, prima di tutto.
Il primo รจ che chi evade ruba e chi ruba รจ un ladro senza se e senza ma, perdipiรน si tratta dei ladri peggiori perchรฉ rubano ai piรน deboli, vale a dire lavoratori dipendenti e pensionati che devono pagare anche per tutti gli altri.
Il secondo รจ che sbandierare che i ladri sono tanti in questo paese, non diminuisce la gravitร del reato di furto.
Poi tu dici: โNon facciamo passare i commercianti come fossero tutti ladri per favoreโ, hai ragione, ma io non parlo del singolo che รจ onestissimo, bensรฌ della tua categoria che dichiara di guadagnare meno di un vuccumprร .
In ogni caso, eccoti una vista reale di come stanno le cose (dichiarazione dei redditi del 2009) perchรฉ tu possa fare un minimo di analisi e risparmiarti qualche figuraccia magari anche con i figli:
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Il 50% dei contribuenti italiani dichiara meno di 15 mila euro (1.250 euro lordi al mese).
Solo 149 mila contribuenti (3 su mille) hanno denunciato redditi superiori a 150 mila euro, di cui ben 129 mila hanno la ritenuta alla fonte, cioรจ redditi da lavoro dipendente o da pensione, mentre solo 20 mila sono lavoratori autonomi.
I lavoratori dipendenti dichiarano un reddito medio di 21.660 euro (1.805 euro lordi al mese)
I pensionati dichiarano un reddito medio di 17.070 euro (1.422 euro lordi al mese)
I lavoratori autonomi con reddito dโimpresa in contabilitร semplificata (1,5 milioni di persone), in gran parte artigiani e commercianti, dichiarano un reddito medio di 17.977 euro (1.498 euro lordi al mese)
I proprietari di alberghi e ristoranti dichiarano un reddito medio di 13.907 euro (1.159 euro lordi al mese)
I commercianti e i meccanici dichiarano un reddito medio di 18.301 euro (1.525 euro lordi al mese)
Gli imprenditori edili dichiarano un reddito medio di 19.658 euro (1.638 euro lordi al mese)
I tassisti dichiarano un reddito medio di 15.592 euro (1.299 euro lordi al mese)
Nel paese virtuale (quello delle dichiarazioni dei redditi) 10 milioni di italiani vivono sotto la soglia di povertร , dichiarando un reddito annuo lordo inferiore ai 6.000 euro, un pensionato guadagna mediamente piรน di un imprenditore proprietario di un ristorante o di un albergo, mentre un operaio o un impiegato guadagna mediamente piรน di un artigiano, di un commerciante, di un meccanico, di un tassista, di un costruttore edile, etc
Nel paese reale (quello dei consumi) ogni anno vengono immatricolate 200 mila nuove auto di lusso sopra i 50 mila euro (in tutto sono 1 milione quelle circolanti), vi sono 94 mila barche oltre i 10 metri e 500 mila barche sotto i 10 metri.
Agenzia delle Entrate, estratto da Focus Economia, radio24, 2 febbraio
W lo scontrino
