MARINA DI CAMPO
Campo saluta Tekneko e passa ad Esa, lโElbana servizi ambientali.
La societร abruzzese, specializzata nei servizi di igiene urbana, dal 29 febbraio ha smesso di occuparsi della raccolta dei rifiuti nellโintero territorio del Comune di Campo nellโElba.
La decisione รจ stata presa dopo la terza proroga di prosecuzione del servizio che lโamministrazione Segnini ha concesso a Tekneko, nellโattesa che venisse individuato un gestore unico per lo spazzamento e lo smaltimento dei rifiuti su tutta la fascia costiera toscana. Fino allโarrivo del nuovo gestore il servizio รจ affidato alla Elbana Servizi Ambientali, la societร per azioni partecipata al 99,3% dal Comune di Portoferraio, che cosรฌ fa โen pleinโ su tutta lโElba.
Una scelta che รจ stata presa in tutta fretta e, per questo motivo, non รจ stato pubblicato nessun bando di gara dare in concessione il servizio.
Lโappalto รจ stato dato per via diretta ad Esa tramite unโordinanza firmata dal sindaco di Campo nellโElba, Vanno Segnini, che ha ritenuto scontato appoggiarsi allโunica societร elbana del settore.
Secondo il primo cittadino campese, inoltre, i tempi ristretti per la durata del servizio di spazzamento (fino a fine anno, poi dovrebbe arrivare il nuovo gestore), fanno sรฌ che ยซla durata molto breve dellโaffidamento (dieci mesi), non sarebbe sufficiente allโaggiudicatario per giungere ad un ammortamento degli investimenti richiesti per svolgere questo servizioยป.
Nelle prossime settimane lโamministrazione campese si siederร al tavolo con i vertici di Esa per stabilire come procedere per ammodernare i cassonetti e ricostruire ex novo le stazioni ecologiche danneggiate dallโalluvione.
Il Comune di Campo nellโElba intende, inoltre, entrare nel capitale sociale della societร , dando in gestione lโimpianto del Literno.
