Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
roky da roky pubblicato il 10 Febbraio 2009 alle 21:02
ciao Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, desideravo dire la mia opinione sul servizio in merito alle contravvenzioni apparso oggi sul Tirreno ed in particolare al comune di Marciana, dove il servizio descrive se non sbaglio le contravvenzioni che ogni cittadino residente in quel comune "paga" per aver trasgredito le norme al codice della strada, orbene presumo che il maggior introito per l'Ente era dato dagli apparecchi autovelox installati sulle strade di quel comune, ma dov'erano posizionati? in loc. marmi periferia di procchio direzione marina di campo. e direzione procchio in uscita da campo, c'รจ da chiedersi come mai รจ stato individuato quel luogo con i veicoli che maggiormente sono residenti nella parte ovest dell'isola? marina di campo, s. ilario, s.piero, seccheto fetovaia pomonte e senza contare ii notevole affusso di turisti che affollano volentieri il versante campese e non quello di marciana, sarebbe auspicabile che chi ha svolto il servizio giornalistico spulciasse meglio nei atti che gli possono essere dati in visione dai comandi di polizia municipale, e riscontrare quante contravvenzioni di divieto di sosta e intralcio sono state elevate nella frazione di procchio dove in certe ore รจ quasi impossibile transitare, a parere personale i velox e la postazione mobile di quel comune non hanno alleggerito le tasche dei residenti marcianesi ma bensรฌ dei residenti dell'altro versante, campese, ritengo inoltre che l'utilizzo di certe apparecchiatura sia un efficace deterrente per gli improvvisati nuvolari alonso ecc. ma quando c'รจ l'effettiva contestazione immediata al trasgressore, domanda quanti veicoli sono stati fermati e contravvenzionati? quante patenti ritirate?, nascondere le apparecchiature dietro a una curva cogliendo in fallo un automobilista che sfreccia 58 kmh e incassare una contravvenzione di โ‚ฌ 55 oggi, con quale professionalitร  con quale spirito mi domando queste persone possono considerarsi al "servizio del cittadino" quegli agenti a parer mio non sono altro che degli untori che fanno fare una pessima figura alla categoria, gli esattori delle tasse sono meno vampiri, le pseudo scuse sulla carenza di personale non devono ripercuotersi sui servizi se non c'รจ personale i servizi si riducono, il pendolare si becca la sua sacrosanta multa, e in virtรน delle normative vigenti farebbe bene a ricorrere e farsi annullare le contravvenzioni ricevute, dal Prefetto, mentre il conducente del mercedes o ferrari la passa liscia LUI paga e chi si รจ visto si รจ visto, la zona ricade in ambito urbano e pertanto soggetta a contestazione immediata, i pannelli che segnalano la postazione fissa o mobile devono essere ben visibili, come mai da circa un mese il pannello che indicava strada soggetta a controllo elettronico รจ stato tolto? รจ dovuta intervenire una forza di polizia affinchรฉ tale abuso venisse interrotto? meditate.
... Toggle this metabox.