Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
A Legambiente da A Legambiente pubblicato il 28 Febbraio 2012 alle 23:09
Copio il servizio da tele news dove si legge la risposta del Banfi a dimostrazione , che il parco era stato informato. Mestate meditate meditate questi vogliono dare colpe loro agli altri Sentieri invasi dai rovi, rifugi e punti di avvistamento preda delle canne, cartelli che annunciano un recupero che non cโ€™รจ, o meglio, non cโ€™รจ piรน. Eโ€™ lโ€™immagine attuale della zona umida di Mola, vista dalle telecamere di Teleelba e commentata dalla โ€œpennaโ€ (anzi, dal microfono)ย di Fabrizio Prianti. Quella che รจ una delle zone piรน belle e piรน pregiate dal punto di vista ambientale dellโ€™Isola dโ€™Elba, oggi รจ purtroppo in stato di abbandono e di incuria, non solo sulla battigia e intorno ai fossi, ma anche โ€“ e questo รจ lโ€™oggetto della denuncia del nostro reportage โ€“ allโ€™interno delle strutture predisposte qualche anno fa dal Parco, in applicazione di un progetto finanziato dalla Comunitร  europea. A suo tempo, infatti, vennero realizzati dei camminamenti per accedere a dei punti di osservazione, con strutture in legno, e un piccolo bacino artificiale destinato ad invogliare ulteriormente gli uccelli migratori a fare tappa in quella zona giร  naturalmente predisposta ad ospitarli. Le realizzazioni, di pregio ambientale e sicuramente ideali per la pratica del birdwatching, non sono perรฒ di fatto mai state utilizzate , nรฉ si รจ predisposto da parte del Parco un piano di manutenzione e di utilizzo dellโ€™area, che da tempo ormai giace nelle condizioni documentate dal servizio. A onor del vero, si deve comunque sottolineare che il Parco nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano, con lโ€™avvento della presidenza Banfi, ha giร  programmato un intervento per la manutenzione e la pulizia dellโ€™area umida di Mola, mettendo in bilancio la spesa di oltre 20mila euro per finanziare il genere dโ€™intervento, che รจ stato appaltato alla ditta Pgs di Portoferraio. โ€œCi siamo limitati a redarre il piano delle performance 2012 limitato ai primi sei mesi dellโ€™anno, essendo in scadenza il consiglio direttivo entro aprile e il direttore dellโ€™ente a giugno โ€“ ci ha detto Angelo Banfi - due gli obiettivi entro fine giugno โ€“ ha annunciato โ€“ vale a dire la gestione di Villa Literno a Pianosa e la manutenzione e unโ€™ipotesi di piano di gestione per la zona umida di Molaโ€.
... Toggle this metabox.