[SIZE=4][COLOR=darkblue]PARTECIPAZIONE: UN DIRITTO FONDAMENTALE DEI CITTADINI [/COLOR] [/SIZE]
La sinceritร dell'intervento del nostro Vice Presidente del Consiglio Regionale Fedeli mi pare che non contraddica affatto la citazione che ho fatto delle sue parole al Convegno di sabato scorso. "Il percorso, come dicevo, รจ giร indicato. Occorre solo decidere se lโIsola dโElba lo vuole compiere autonomamente e in maniera consapevole oppure subirlo." dice.
Percorrere "spontaneamente" implica che l'alternativa non sia "non percorrere" ma "percorrere NON spontaneamente", ovvero, contro la propria volontร . Mi sembra chiaro, e la cosa conferma che la Regione vuole il Comune Unico, CON o SENZA la "spontaneitร " degli elbani.
Ritengo giusto che la Regione abbia una sua posizione determinata in merito, e non posso che rallegrarmi del fatto che โfinalmenteโ la esprima apertamente.
Qui nessuno sta giocando una partita con vinti e vincitori. E' nell'interesse di un buon governo che il suo territorio cresca economicamente e sia ben amministrato; per cui pare lampante che se la Regione auspica una fusione dei comuni elbani, lo faccia in buona fede. Cosรฌ come noi, e mi riferisco a tutti quelli come me che mettono l'accento su quelli che ritengono essere gli aspetti piรน delicati di questa transizione, lo fanno in altrettanta buona fede; basti pensare all'intervento del Pofessor Balducci.
Quello che noi elbani chiediamo รจ la costruzione di un percorso condiviso. Ci auguriamo che presto vengano coinvolti i cittadini per partecipare ad un tavolo di confronto al quale si discutano tutti gli aspetti di questo processo e si elabori una forma articolata, e ben definita, nei dettagli di quello che dovrebbe essere il Comune dell'Elba. E nessuno dovrebbe chiederci di esprimerci in merito al comune unico senza prima del referendum averci prospettato in che cosa effettivamente consisterร questa nuova forma istituzionale.
Chiediamo di fermare il pressapochismo di questi detentori del potere politico e dare finalmente spazio alla partecipazione democratica dei cittadini. Si vuole che si faccia questa fusione? Benissimo, ma perlomeno la si faccia coinvolgendo i cittadini nella redazione di un progetto ben definito.
Quello che noi elbani auspichiamo รจ l'attuazione della
Legge regionale 27 dicembre 2007, n. 69 - Norme sulla promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali.
Che recita:
โ...una societร piรน partecipe dei processi di coesione e inclusione, oltre i tradizionali modelli dello stato sociale, significa anche una societร piรน coinvolta attraverso nuove forme di partecipazione fra diversi livelli istituzionali, associazioni, movimenti, ecc.โ
โ...Tutto questo richiede un'elevata partecipazione da parte di una societร attiva, critica, dinamica. Da oltre un decennio, la legislazione nazionale e regionale ha introdotto con sempre maggiore frequenza istituti rivolti a favorire l'intervento del cittadino nelle scelte di natura collettiva, fino a definire la partecipazione come un altro dei diritti fondamentali di cittadinanzaโ.
[COLOR=darkblue]ANGELO MAZZEI Comitati Elbani [/COLOR]
