Leggo su Elbareport che questa mattina la Zona Umida di Mola รจ stata data alle fiamme, e leggo anche che:
"........non sappiamo al momento quali danni abbiano subito le attrezzature che erano state lร collocate dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano per favorire le visite al pregiato ambiente naturalistico e le attivitร di Bird-Watching, strutture che erano state oggetto peraltro di polemiche sui (supposti) ritardi nelle attivitร di ripristino e pulizia delle aree, che comunque il Parco aveva giร disposto "in attesa della fase vegetativa piรน adatta per attuarle" ........."
Un incendio appiccato proprio adesso che il P.N.A.T. aveva "disposto" il ripristino e la pulizia delle aree..........tutta colpa della fase vegetativa delle canne e dei buscioni che impedivano di intervenire con il decespugliatore!!!
Ma quanti anni ci vogliono per far sรฌ che le piante raggiungano la fase vegetativa piรน adatta?
Sembra quasi che parte della colpa dell'incendio sia di chi (secondo me giustamente) aveva sollevato delle polemiche sui "supposti" ritardi della pulizia. Quasi quasi era meglio stare zitti che cosรฌ essuno se ne accorgeva, e a nessuno veniva in mente di appiccare l'incendo (ammesso che sia di origine dolosa)
A parte gli scherzi, io credo che le fave lesse che hanno appiccato l'incendio (dando nuovamente per scontato che sia di origine dolosa) debbano essere scovati e puniti severamente, perchรจ non รจ cosรฌ che si risolvono i problemi!!
Perรฒ credo che questo episodio ci debba far riflettere sul modo e il criterio con il quale alcuni enti INVESTONO (giustamente) sul nostro territorio, spendono tanti soldini per realizzare delle opere importanti che hanno uno scopo ben preciso e poi le abbandonano al loro destino. E come se nulla fosse, nel piรน totale disinteresse se ne dimenticano. Opere che da anni ormai giacciono li dove sono state realizzate, orfane e malandate, spesso ormai inutilizzabili preda di incuria e vandalismo.
Panta rhei os potamรฒs......anche i soldi (finchรจ ci sono). :angry:
