Gentile amico Alluvionato,
i contributi pubblici dovrebbero ammontare, al momento e salvo errori, a 5.500.000 euro dalla regione, 5.000.000 dallo Stato centrale, 1.600.000 dalla provincia. Un contributo di circa 130.000 euro dovrebbe arrivare dal parco per la messa in sicurezza in montagna, e altri 50.000 di contributo saranno a disposizione della scuola, anche se necessariamente vincolate all'educazione ambientale.
Tutti questi soldi andranno in opere pubbliche, molte giร avviate, alcune praticamente concluse, altre da iniziare. Di fatto, perรฒ, i soldi, per quanto dati per sicuri, non sono al momento materialmente arrivati, ed รจ grazie solo al Comune se รจ stato possibile non perdere troppo tempo.
La preziosissima opera dei Volontari e i tanti contributi economici generosamente donati da centinaia di Elbani e amici della nostra isola hanno poi seguito varie strade.
In molti casi sono state fatte donazioni, anche rilevanti, direttamente alle famiglie colpite, alle scuole, all'asilo, alle Associazioni tipo Pubblica Assistenza eccetera.
Le due sottoscrizioni aperte presso la Banca dell'Elba hanno invece seguito destini diversi: come facilmente prevedibile, la prima e piรน corposa (l'ultima dichiarazione del Presidente BDE Luca Bartolini parlava di oltre 100.000 euro) sottoscrizione รจ ferma al palo. La recentissima nomina del Commissario Rossi si spera che porti ad un rapido sblocco dei fondi e al loro immediato utilizzo, che verrร comunque deciso autonomamente dallo stesso Commissario: nessuno, salvo Rossi, puรฒ al momento dirci se verranno utilizzati per risarcire privati, aziende o altri soggetti danneggiati o se finiranno anch'essi in opere pubbliche.
Il fondo Elba Alluvione รจ invece stato operativo fin dall'inizio dell'emergenza. Gestito da semplici Cittadini con il solo criterio dell'equitร e del buon senso (ovviamente sempre soggettivi, purtroppo. Ma con la garanzia di un impegno mostruoso e della massima buona fede), ha raccolto complessivamente circa 36.000 euro.
Tutti i versamenti e i prelievi sono stati pubblicati sulle pagine facebook di Elba Alluvione [URL]http://www.facebook.com/CERALLUVIONE[/URL]
e/o su quella specifica [URL]http://www.facebook.com/elba.alluvione[/URL]
I soldi sono stati utilizzati secondo criteri di massima economia, sfruttando spesso la generositร di aziende locali e non che hanno concesso sconti e agevolazioni, integrando prestatori d'opera professionali con volontari specializzati che hanno lavorato gratuitamente, coordinando le donazioni di mobili e oggetti usati con l'acquisto di altri nuovi....
E' stata data la precedenza alle famiglie piรน colpite e con meno mezzi propri a disposizione, con aiuti a scalare di cui hanno ad oggi beneficiato 55 nuclei familiari.
In questi giorni l'operazione sta avvicinandosi alla conclusione, con il rientro di tutte le famiglie nelle proprie abitazioni, risanate e riarredate per quanto possibile al meglio.
La prossima settimana Elba Alluvione terminerร la sua opera, presentando pubblicamente alla Cittadinanza e alla Stampa un resoconto dettagliato di quanto fatto, gestito e speso.
Anche e soprattutto per ringraziare, come giustamente chiedi tu, i tantissimi che hanno reso possibile portare un aiuto davvero tangibile e concreto almeno ai piรน sfortunati.
Elba Alluvione
