Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Parliamoci chiaro da Parliamoci chiaro pubblicato il 25 Febbraio 2012 alle 14:04
Se la Cassazione, se non erro, ha stabilito che tutto ciรฒ che รจ tributo su benefici presunti รจ illegale , la tassa sui fossi rientra tra le pratiche contro legge e quindi non dovrebbe essere pagata . Sarebbe piรน corretto se , a valle di un intervento su un fosso X qualunque, venisse inoltrata una bolletta di concorso spese agli abitanti attorno al fosso X in questione. Secondo la mia opinione tale tassa dovrebbe essere pagata dal vero proprietario del fosso X , perchรจ i fossi sono sempre di qualcuno. I comuni e gli enti vari non sanno spendere i soldi in modo oculato e sono sempre in bolletta e cosรฌ si inventano le tasse piรน assurde , dalla tassa di soggiorno, vero killer del turismo, alla tassa di sbarco , altra idiozia campata in aria , perchรจ potrebbero mettere una tassa su chi sbadiglia, su chi sorride o su chi sbatte le ciglia , insomma una vera vergogna. Ora il Codacons stร  avviando pratiche per il rimborso delle bollette dell'acqua all'arsenico & boro ma per partecipare devi essere iscritto ( 50 euro ) , mentre se l'acqua non era e non รจ potabile, consumi alla mano , dovrebbe essere l'ente erogatore stesso che rimborsa senza class action , anzi rimborsare scusandosi di non essere stato capace di mandare acqua potabile . Ma siamo il paese delle banane , molto lo sanno e infatti plaudono i blog di dreamer come se fosse un mago , solo un cittadino come tanti che pensa da cittadino serio e civile . Comunque bravo dreamer .
... Toggle this metabox.