Caro Faber,
ho visto il tuo servizio sull'oasi 'faunistica' del piano di Mola. Complimenti, incisivo e come sempre ironico/sarcastico. Insomma, come dicono a Livorno, una bella presa di 'ulo.
Ho letto anche su Elbareport l'interrogazione a risposta scritta presentata dai tre senatori del PD Raffaele Ranucci, Roberto Della Seta e Vincenzo Del Luca sulla derattizzazione di Montecristo. Di sicuro l'avrai giร vista, ma te la trascrivo:
ยซConsiderato che: il Parco nazionale, la Regione Toscana, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e l'Unione europea stanno pensando ad un progetto aggressivo volto a sterminare i ratti, con l'impiego di 26 tonnellate di esche avvelenate da lanciare da un aeroplano a piรน riprese nel corso del tempo; molti comitati ambientalisti sono contrari a questo sistema di derattizzazione sia per i modi che per le sostanze velenose che si intendono utilizzare, asserendo che tali sostanze risulterebbero altamente tossiche per gli organismi acquatici e potrebbero provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente, inoltre si tratterebbe di sostanze persistenti nel tempo che potrebbero contaminare la catena alimentare, si chiede di sapere: quali iniziative i Ministri in indirizzo intendano mettere in atto per scongiurare il protrarsi dell'emergenza ratti sull'isola di Montecristo, evitando sistemi e prodotti che possano mettere a rischio l'incolumitร dei turisti che quotidianamente visitano l'isola, la catena alimentare nonchรฉ la biodiversitร e l'ecosistema; quali misure intendano mettere a punto al fine di stabilire un sistema di monitoraggio territoriale nazionale per prevenire in particolare nei parchi, nelle aree protette e sulle isole il disastroso incremento dei ratti, ritenuto ovunque una specie gravemente nocivaยป.
Quello che lascia perplessi รจ il commento di Elbareport quando afferma che "per dirla con un eufemismo sapessero un cazzo cosa stavano firmando", oppure quando parla "delle scempiaggini che stanno spandendo a tonnellate sulle nostre isole, senza bisogno di elicotteri, gli improvvidi ancorchรจ onorevoli firmatari".
Da notare che tra i firmatari c'รจ Roberto della Seta, presidente nazionale di Legambiente fino al dicembre 2007.
Ogni commento รจ superfluo.
