Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Veleno a Montecristo da Veleno a Montecristo pubblicato il 21 Febbraio 2012 alle 21:18
Ma guarda un po', che a Montecristo va tutto bene ora ce lo viene a dire anche la forestale di Follonica......cioรจ la diretta beneficiaria del progetto realizzato dal Parco. Suvvia, รจ morto "solo" qualche gabbiano reale , ma ce ne sono cosรฌ tanti che chi se ne frega. Il veleno รจ labile, ma no, non lo รจ.......Che vergogna! I cittadini vogliono sapere se sono state rispettate tutte le regole previste dalla legge, vogliono che i loro rappresentanti, e per primo Carlo Gasparri che sta facendo un lavoro serio e approfondito, possano verificare con i loro occhi cosa รจ realmente successo a Montecristo, vogliono che siano effetuate le analisi chimiche per valutare le conseguenze sulle acque e sull'ambiente; vogliono sapere come vengono spesi i loro soldi. Quanto ci รจ costato finora questo progetto? Che probabilitร  ci sono che i ratti scompaiano definitivamente da Montecristo? Questo รจ stato studiato? Oppure tra qualche anno vedremo spuntare qualche altro bel progetto milionario per una operazione bis???? Basta che sopravvivano due miseri topi per far ripartire tutto. E allora? Soldi buttati e Montecristo "sputtanata". Per questi motivi non ci si puรฒ accontentare di sentire un parere DI PARTE, spudoratamente interessato. Dato che Parco, Forestale e vari ambientalisti schierati continuano a rassicurarci sulla bontร  di questo tipo di interventi, allora garantiscano a chi nutre forti dubbi sulle modalitร  di derattizzazione scelte dal Parco di poter constatare personalmente gli effetti. Se va tutto bene, perchรจ continuano a negare la possiblitร  di fare un sopralluogo? Fino a quando non saranno state fatte tutte le verifiche continueremo a pensare che c'รจ qualcosa da nascondere. Poveri ratti, poveri tutti. Pensate cosa avrebbe potuto fare il Parco con unmilionecinquecentomila euro e rotti per il nostro territorio.
... Toggle this metabox.