Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 20 Febbraio 2012 alle 19:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]Il calore delle cifre lancia il Convegno sul Comune Unico[/COLOR] [/SIZE] Dopo il notevole successo del Referendum days, ideato per raggiungere la fatidica quota 5000 firme , Il Comitato intende presentarsi sabato 25 febbraio a Portoferraio alla โ€œ De Lauger โ€œ al convegno nazionale โ€œ Il riordino degli enti locali dallโ€™Europa alla Toscana allโ€™Isola dโ€™Elba โ€œ, quasi un anno dopo il lancio della proposta di legge dโ€™iniziativa popolare di fronte ai cittadini elbani, agli amministratori , agli operatori turistici , alle associazioni di categoria e anche agli studiosi di pubblica amministrazione con un risultato che possa incoraggiare anche i dubbiosi a firmare la proposta di legge dโ€™iniziativa popolare per arrivare quanto prima al referendum. Le cifre lasciano ben sperare per il raggiungimento dellโ€™obiettivo che scade il 27 marzo , anche se si notano ancora zone in cui la percentuale di firme rispetto agli elettori รจ inferiore al 10%, percentuale minima che il comitato si รจ prefissato di raggiungere in tutti i comuni. Marciana e Rio Marina sono i due comuni dove si concentrerร  appunto lo sforzo dei volontari nel prossimo periodo. Zone che sono rimaste un poโ€™ indietro nella raccolta firme non per scarsa volontร  degli abitanti di firmare, ma per scarse risorse del Comitato che non รจ ancora riuscito a fare banchetti sufficienti. Al convegno interverranno professori di chiara fama come Massimo Balducci e Paolo Carrozza delle Universitร  di Firenze e Pisa , amministratori di varia ispirazione come Giuliano Fedeli dellโ€™IDV ,vice presidente del Consiglio regionale, Mauro Marchetti del PDL , sindaco di Altopascio e Marco Filippeschi , PD , presidente della Lega delle Autonomie . Importante sarร  ascoltare anche il parere degli associati delle categorie produttive che hanno promosso lโ€™iniziativa e il parere dei sindaci elbani , in particolare dei sindaci dei quattro comuni elbani sotto i 3000 abitanti interessati dagli adempimenti obbligatori per la gestione associata dei servizi essenziali in relazione ai vantaggi che porterebbe una gestione di tutti i servizi pubblici allโ€™isola dโ€™Elba sotto unโ€™unica regia col comune unico col presidio e la collaborazione degli istituendi municipi . Anche i giovani delle scuole superiori dellโ€™Elba al convegno avranno la loro parte : il Comitato premierร  in quella occasione le migliori elaborazioni sul tema Comune Unico Isola dโ€™Elba con una borsa di studio per ogni istituto superiore . Il Comitato ricorda infine che per firmare ci si puรฒ rivolgere alle segreterie comunali , alla sede del Comitato in viale Manzoni Nยฐ15 , ai banchetti allestiti per lโ€™occasione , nelle sedi delle associazioni di categoria e sabato prossimo appunto al Convegno alla De Laugier . Il Comitato per il Comune Unico Isola dโ€™Elba
... Toggle this metabox.