Bit Milano 2012
I russi puntano sullo shopping nel quadrilatero della moda di Milano o sul mare della riviera romagnola, i sudamericani sul turismo religioso, gli spagnoli sulle vacanze sciistiche, gli inglesi scoprono la Sardegna e i tedeschi si confermano grandi appassionati dei laghi, il Garda soprattutto. Insomma, lโofferta turistica italiana sembra averne per tutti i gusti e i tour operator stranieri, al lavoro in questi giorni a Fieramilano al salone Bit, si industriano a ritagliare pacchetti e viaggi su misura per i loro mercati di riferimento. ยซPer i cinesi โ racconta ad esempio Changsong Li, uno degli oltre 500 top buyer esteri impegnati in questi giorni in centinaia di incontri dโaffari con gli operatori della filiera turistica italiana โ le destinazioni piรน richieste sono sempre Roma, Firenze e Venezia, ma negli ultimi anni anche le cittร di interesse culturale piรน piccole, come Siena o San Gimignano, stanno diventando molto attraentiยป. Anche i cinesi insomma, spiega Li, iniziano ad andare oltre il classico pacchetto Colosseo-San Marco-Uffizi e ยซvogliono immergersi nella vita locale, vogliono il cibo italiano, lo stile di vita italianoยป. Una tendenza, questa, che se per il mercato cinese รจ una novitร per altri bacini piรน maturi รจ una conferma. Americani e giapponesi, soprattutto, non sembrano piรน accontentarsi del tour di monumenti e desiderano vivere appieno la vita del Paese, dove spesso sono giร stati piรน volte. Una richiesta che si fa ancora piรน sofisticata per i vicini europei, sempre di piรน alla ricerca del particolare, anche perchรจ ormai lโabbondanza di voli low cost consente di spostarsi piรน spesso e anche per periodi brevi. Ed ecco quindi che i tour operator puntano a scovare, per proporle ai loro clienti, esperienze in ex conventi o in fari trasformati in alberghi di nicchia, o vacanze culturali a tema. Tra le regioni emergenti per gli stranieri spiccano le Marche, la Puglia, la Sardegna, la Sicilia, lโUmbria, mentre tra le localitร piรน piccole continua ad esempio il successo di Matera, ancora sullโonda lunga della โPassione di Cristรฒ di Mel Gibson, e di Narni, centro umbro il cui nome รจ diventato popolare nel mondo grazie al film โLe cronache di Narniร , che pure non รจ ambientato nella cittadina di origine latina. Altre localitร devono invece ringraziare il cinema indiano di Bollywood, che negli ultimi anni sempre piรน spesso ha scelto di ambientare numerose pellicole in scenari come Amalfi o Roma. ยซร una moda recente โ spiega Reena Sachdev, arrivata da Mumbai โ e a seconda del film che esce nelle sale una localitร diventa improvvisamente attraente per un sacco di turistiยป. Quello indiano, come altre economie emergenti, รจ un mercato che guarda con sempre maggiore interesse allโItalia. ยซOltre alle cittร dโarte โ dice Sachdev vannomolto i tour enogastronomici. Cโรจ una grossa crescita e sono molti anche quelli che poi ritornano dopo il primo viaggioยป.
L'ELBA INVECE HA ASPETTATIVE SUI MARZIANI, SI SA' NOI PUNTIAMO IN ALTO..........
