Conosco Carlo Gasparri.
Ci lega l'amore per la nostra terra.
Ci lega anche il fatto che agiamo con disinteresse: non abbiamo poltrone da raggiungere e ricoprire.
Condivido le sue perplessitร e i suoi dubbi sull'operazione derattizzazione di Montecristo.
Tutto puรฒ essere essere superato con un monitoraggio serio e scientifico sull'ambiente di Montecristo (flora e fauna) per valutare gli effetti che il topicida prescelto ed usato dal parco (Colkim) puรฒ avere avuto.
Dubbi e presplessitร sono legittimi: basta leggere la scheda di sicurezza del topicida Colkim.Al punto 12.1 (ecotossicitร ) cosi si esprime tale scheda di sicurezza:"evitare che il prodotto raggiunga i corsi d'acqua in dosi elevate risulta tossico per la vita acquatica"
Propongo che tale monitoraggio venga eseguito da un lato da organismi statuali europei(Montecristo รจ depositaria del prestigioso diploma europeo) e dall'altro da organismi non statuali.Per l'attivazione degli organismi statuali europei devono darsi da fare il comune di Portoferraio,sul cui territorio giace Montecristo,provincia di Livorno e regione toscana.Per l'attivazione di organismi non statuali devono darsi da fare associazioni comne quella degli albergatori pur essi interessati all'ambiente dell'arcipelago da cui traggono lavoro.
Marcello Camici
