Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 16 Febbraio 2012 alle 16:44
IL POLPO NON Cโ€™ENTRA NULLA Mi dispiace che tu ti sia offeso. Ma io non ho detto che i capoliveresi vanno a levare il polpo dalla tana. Figurati se potevo dire una cosa simile. Ho detto, invece: โ€œIl turista, per gli imprenditori e anche per gli amministratori capoliveresi รจ un poโ€™ quello che รจ il polpo per i pescatori: bisogna stanarlo e portarlo a bordo. Tutti i mezzi sono buoni. E loro lo hanno capito prima degli altri elbani. Quindi un complimento. In altre parole ho usato una forma retorica ( similitudine) per dire: per gli operatori turistici stanare il turista e difficile come, per i pescatori e difficile stanare il polpo. Come vedi il polpo con gli operatori capoliversi non cโ€™entra nulla. Adesso usciamo dallโ€™acqua per fare un esempio raso terra Il tenore canta: โ€ Oh Lola che di latte hai la camisa si bianca e rossa come una cerasaโ€. Ora solleviamoci ad altissimi livelli per il secondo esempio. โ€ Quali colombe dal desio chiamate con ali alzate e ferme โ€œ Ecco: nel primo esempio la camicia di Lola non รจ di latte, neโ€™ lei era una ciliegia(Cavalleria Rusticana) Nel secondo Paolo e Francesca non erano due colombe. Per il resto credo che tu sia troppo duro con coloro che organizzano manifestazioni che attirano gente.Tieni conto che noi viviamo di turismo. E il denaro che i turisti lasciano allโ€™Elba si sparge in mille rivoli e forse arriva anche. Riflettici. G. Muti
... Toggle this metabox.