Dopo l'incidente nucleare di Fukuscima, in Giappone, l'Institut de Radioprotection et de Sรปretรฉ Nuclรฉaire (IRSN) hanno riscontrato pericolose concentrazioni di Iodio 131 nell'acqua piovana nel sud est della Francia ed in Italia, nei campioni di latte fresco di alcuni allevamenti prelevati dopo l'incidente . La contaminazione sarebbe stata dovuta alla nube contenente radiazioni arrivata sui cieli europei nelle settimane dopo il tusnami.
Anche il Comune di Capoliveri, per questo motivo, ha avuto ripercusioni negative sul turismo.
Ora pare, che il Comune in questione, dopo aver fatto una" class action" all'azienda ASA per mancanza d'acqua durante l'estate, con il risultato che nella prossima estate avremo acqua a go go. Dopo aver emanato un sana "ordinanza" contro il fumo dei giovani con l'ottimo risultato di aver fatto smettere di fumare ai giovani e aver rimpinguito le casse del comune con tutte le multe elevate per coloro che non si attenevano a questo "editto" ( pare che non sia MAI STATA ELEVATA UNA sola multa e pare che i giovani fumino piรน di prima) .
Sempre il Comune di Capoliveri dopo essersi presentato parte civile nei confronti del povero Schettino ( giร abbastanza sfigato per conto suo) come danneggiato dal naufragio della Concordia.
Pare ora che, sempre il comune, con i validi rappresentanti, abbia deciso una Class Action nei confronti del Giappone per la centrale di Fukuscima che ha emanato fumi radioattivi fino a Capoliveri.
Cosa non si fa per dare lavoro a qualche avvocato.....
