[SIZE=4][COLOR=darkred]AVVISO ALLA POPOLAZIONE ALLERTA METEO [/COLOR] [/SIZE]
VISTO l'avviso di criticitร โ ALLERTA 2 - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile delle Provincia di Livorno il 09/02/2012 alle ore 13:47 che prevede situazioni di rischio per lโIsola dโElba (Zona C4) ghiaccio neve e vento forte nell'intervallo temporale tra le ore 13.00 di Giovedรฌ, 09 Febbraio 2012 alle ore 12.00 di Martedรฌ, 14 Febbraio 2012
CONSIDERATO che prevede in particolare:
1. GHIACCIO dalle ore 13.00 di Giovedรฌ, 09 Febbraio 2012 alle ore 12.00 di Martedรฌ, 14 Febbraio 2012: condizioni favorevoli alla formazione/mantenimento di ghiaccio a tutte le quote.
2. NEVE dalle ore 00.00 di Venerdรฌ, 10 Febbraio 2012 alle ore 23.00 di Sabato, 11 Febbraio 2012: dalla sera di oggi, Giovedรฌ, e fino a tutta la giornata di Sabato nevicate diffuse e persistenti sulle zone appenniniche, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli, e sull'Amiata. Nevicate saranno possibili sulle altre zone ed in particolare su quelle centro-meridionali fino a quote di pianura, generalmente di debole intensitร , occasionalmente di moderata intensitร .
3. VENTO FORTE dalle ore 00.00 di Venerdรฌ, 10 Febbraio 2012 alle ore 12.00 di Sabato, 11 Febbraio 2012: nella giornata di Venerdรฌ e nella prima parte di Sabato, vento settentrionali fino a burrasca.
VALUTATO che รจ necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
DATO ATTO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale, oltre ad avere giร predisposto tutti i mezzi necessari a disposizione, svolge attivitร costante di monitoraggio dellโevoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare attenzione alla viabilitร generale e soprattutto a quella connessa ai servizi scolastici;
RILEVATO altresรฌ che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversitร metereologica;
INFORMANO
Tutta la popolazione residente nei Comuni di Campo nellโElba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta, che in caso di precipitazioni nevose abbondanti tali da non consentire la normale circolazione ai mezzi sprovvisti di catene, le scuole di ogni grado potranno rimanere chiuse.
Si invita la cittadinanza a seguire costantemente gli aggiornamenti meteo che saranno diramati a mezzo stampa online durante il periodo di allerta.
CONSIGLIANO
tutta la popolazione del versante Occidentale dellโIsola dโElba residenti nei Comuni di Campo nellโElba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di, vento forte ghiaccio e neve di elevata intensitร , a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione:
1) VENTO - Per vento di Burrasca:Blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie. Problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attivitร marittime;
2) GHIACCIO - Per formazione diffusa di ghiaccio: Problemi alla circolazione stradale;
3) PER NEVE- Locali problemi alla circolazione stradale. Isolate interruzioni della viabilitร . Isolati danneggiamenti delle strutture. Isolati black-out elettrici e telefonici.
INVITANO
Tutta la popolazione di limitare al massimo gli spostamenti dalle proprie abitazioni, e se necessario, utilizzare esclusivamente la viabilitร ripristinata.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dellโintercomunale di Protezione Civile, lรฌ 9 febbraio 2012
[COLOR=darkblue]f.to Dr. Andrea Ciumei Sindaco
f.to Dr. Vanno Segnini Sindaco
f.to Dr. Anna Bulgaresi Sindaco [/COLOR]
