[COLOR=orangered][SIZE=4]Posto fisso e mobilitร [/SIZE] [/COLOR]
Monti ha detto: "Che monotonia il posto fisso" perdendo l'occasione di restare zitto. O meglio, poteva ventualmente affrontare l'argomento "Posto fisso" con meno impulso diretto e in modo diverso e piรน significativo. La mobilitร รจ una grande opportunitร per il lavoratore, per la famiglia, per le aziende ... con riflessi positivi sull'economia dello Stato Italiano... che va realizzata in determinate situazioni negative o positive che siano. Situazione negativa รจ, per esempio, la crisi aziendale con la necessitร di ottimizzare le risorse di personale... per cui il lavoratore entra nel processo di mobilitร aziendale oppure, esce o viene fatto uscire dall'azienda. Situazione positiva รจ, per esempio, voglia di crescere per migliorare la propria professionalitร con aumento dello stipendio/salario o ricerca di nuovi stimoli e nuove motivazioni. In questo caso il lavoratore usualmente esce dall'azienda per entrare in una nuova. La mobilitร genera normalmente dubbi, indecisioni e insicurezza con impegno piรน stressante agli inizi per poi normalizzarsi col passare del tempo e entrare in un processo positivo.
Il posto fisso rende, in genere, piรน sicuro il lavoratore con riflessi benefici anche sulla propria famiglia...permettendo di programmare meglio la propria vita con programmi e strategie di lungo periodo. Ovviamente รจ molto importante motivare e stimolare il lavoratore con il posto fisso con frequenti valutazioni dei risultati e giusti riconoscimenti facendolo partecipare attivamente ai processi produttivi dell' organizzazione e al raggiungimento degli obiettivi assegnati sia qualitativi che quantitativi.
Giustamente il posto fisso รจ monotonia allorchรฉ il lavoratore svolge con continuitร le stesse funzioni e in modo ripetitivo nelle procedure senza mai cambiare, con carenza di insegnamento e addestramento, venendo abbandonato a se stesso. Genera normalmente sicurezza e attaccamento alla propria azienda se il lavoratore viene seguito e curato, con la partecipazione al miglioramento delle procedure di lavoro facendo anche gruppo con i colleghi.
Questo si ha soprattutto quando l'azienda รจ esplicitamente tesa al continuo miglioramento e quindi aperta alle diverse opportunitร che gli vengono presentate dai dipendenti di diverso livello. I sintesi si puรฒ affermare che la mobilitร รจ una grande opportunitร per il lavoratore in una economia in sviluppo mentre si puรฒ trasformare in una grande tragedia in tempi di crisi.
E' bene che i governanti attuali, nel portare avanti le loro iniziative, tengano presenti le osservazioni sopra esposte senza fare discorsi teorici e istintivi talvolta troppo distanti dalla realtร sociale.
La situazione finanziaria dell'Italia sta lentamente migliorando ma il governo deve attuare, con forza e urgentemente, anche iniziative eque e strategiche che abbiano effetto positivo sulla situazione socio-economica.
