Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 4 Febbraio 2012 alle 17:35
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PER SILVIA. ECCO COSA VOLEVO DIRE NEL MIO PEZZO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]di Giovanni Muti [/COLOR] Un mio amico mi ha fatto notare che questo pezzo sulla cavallerizza ha scatenato un putiferio, mentre un articolo dove io affermavo che lโ€™ambientalismo ha radici naziste รจ stato ritenuto non degno di nota: il capo delle SS che faceva il miele in un campo di sterminio dove si bruciavano dei bambini, ha stimolato meno interventi dei pantaloni della signora Cheti. Inoltre, ho scritto un libro di 300 pagine coinvolgendo, nella ricostruzione di una drammatica vicenda penale, ministri, sottosegretari, prefetti, viceprefetti, giudici, pubblici ministeri, comandanti dei carabinieri, il pubblico ministero piรน tremendo dโ€™Italia, sindaci assessori, e giornalisti e, devo dire che, a parte qualche mugugno e minaccia, calma piatta. E soprattutto nessuna offesa. Ho scritto un rigo e mezzo per descrivere lโ€™abbigliamento di una signora - dico descrivere, quindi senza fare commenti o apprezzamenti, perchรฉ questo si sarebbe stato volgare - e mi trovo contro lโ€™altra metร  del cielo. Secondo me, ci sarebbero spunti per una riflessione molto seria su questa anomalia. E dovrebbero farla soprattutto le signore che sono intervenute. Ma intanto come rispondo? Allora a chi mi taccia di maschilismo, non ho nulla da obbiettare. Si obietta agli argomenti e non agli insulti. Dico solo due cose: io critico i comportamenti, ma non faccio apprezzamenti neโ€™do giudizi sulle persone; e non seguo lโ€™andazzo corrente del โ€œpoliticamente corretto โ€œ, per cui se critichi una donna sei un maschilista, se critichi un nero sei razzista, se critichi un ebreo sei un antisemita. Devo invece una risposta a Sivia, non perchรฉ bisogna essere indulgenti con una figlia che difende la madre, ma perchรฉ la sua critica รจ precisa argomentata e acuta. Ha capito che il mio discorso tendeva ad presentare due mondi a confronto: quello legittimo, che ha un suo passato, rappresentato da Flavio, e quello nuovo, improvvisato , โ€œfuori luogoโ€, come lo definisce bene lei, rappresentato dalla madre. E questo lei non lo accetta. E come dargli torto. Allora visto che รจ abile ad analizzare i testi dico come ho costruito il pezzo. I sostanza ho tentato di presentare quella โ€œscenaโ€, cioรจ lo scontro Cheti - Flavio in modo che assumesse un valore simbolico di uno scontro di classe, come si diceva una volta: la signora borghese contro il rivoluzionario. Lโ€™abbigliamento della signora era perfetto per collegarla ha una certa borghesia rurale inglese che alleva cavalli ( e qui non cโ€™รจ nulla di offensivo, anzi ); cosรฌ come il giaccone, capelli arruffati di Flavio, rimandavano ad certi rivoluzionari sessantottini, tutti giacconi verdi, sogni e sciarpe rosse. Perรฒ questo non poteva bastare, dovevo mettere in evidenza anche il contrasto negli atteggiamenti dei due personaggi, chiamiamoli cosรฌ: sicuro esibito quello di lei ( da qui i pantaloni stivali da cavallerizza, che allude alle Amazzoni, Valchirie ecc ); e arruffato ma coinvolto e generoso quello di lui. In altra parole, lโ€™attenzione รจ rivolta, piรน che a lei come persona, al suo abbigliamento che potevo utilizzare in modo simbolico. Non volevo offendere la signora Cheti che non conosco nemmeno. Per lei, nel pezzo che ho scritto, cโ€™รจ solo uno sguardo distaccato ed ironico che contrasta, questo รจ vero, con quello riservato al Flavio che era partecipato e dolente. Questo Perchรฉ vedevo in lui, nel suo arrancare per poter parlare, e nel suo chiedere aiuto al pubblico per poter terminare senza riuscirci, il fallimento di una generazione di illusi. E che ancora si battono. Ma che appaiono sempre piรน stanchi e sempre piรน soli. Sono un poโ€™ come dei naufraghi che continuano a nuotare con ostinazione, nonostante che la corrente li respinga indietro senza pietร . Perchรฉ anche se la riva sta ormai scomparendo, non svanisce in loro il sogno di raggiungerla. Queste persone sono degne del massimo rispetto. Ecco, tutto qui. Comunque, silvia, se ho esagerato mi dispiace. La prossima volta, ti prometto che quando affronterรฒ questi temi starรฒ piรน attento .
... Toggle this metabox.