[SIZE=4][COLOR=darkred]SERVIZIO AMBULANZA A PORTO AZZURRO E โฆ CAPOLIVERI [/COLOR] [/SIZE]
Vedo che spesso ci sono commenti riguardo lla presenza delle ambulanze di Porto Azzurro, che intervengono a Capoliveri e per questo voglio informare quanto segue:
Da quando รจ entrato il servizio di 118 (gestito in tutta la Provincia dal 118 di Livorno) รจ solo la Centrale operativa che gestisce le chiamate e coordina i soccorsi anche allโIsola dโElba. Nella nostra isola ci sono 8 Associazioni sanitarie di Pubblica Assistenza, 5 Misericordie e 2 Croce Rossa che sono coinvolte nel loro territorio comunale tramite e solo dal 118, per le emergenze sanitarie (esclusi i servizi ordinari quali visite, terapie, controlli ecc. dove i pazienti si possono rivolgere direttamente alle associazioni). Nel versante orientale abbiamo a Porto Azzurro, la Misericordia e la Pubblica Assistenza Porto Azzurro che sono lieto di coordinare e che dividiamo moralmente il servizio di emergenza per 12 ore caduno settimanalmente alternate (una settimana di giorno 08-20,00 una associazione e il notturno 20-00/08,00 lโaltra associazione). Non รจ detto che essere due associazioni รจ meglio in questi piccoli paesi (e qui si dovrebbe discutere), ma tutte e due abbiamo accettato con il tempo questa divisione e lโunica consolazione, visto il numero di volontari limitato, รจ quello di โriposarciโ almeno per 12 ore al giorno, anche se poi tra vari servizi, si continua per tutte le ore. Certo รจ un impegno morale di associazione e di volontari e non obbligatorio, infatti si diventa โincaricati di pubblico Servizioโ solo al momento della chiamata de 118 e della nostra โconfermaโ alla accettazione del โservizioโ che puรฒ essere svolto solo con carattersitiche legali (ambulanza disponibile ed efficente, equipaggio completo e legalmente formato). Se, non siamo disponibikli, il 118 passa ad altra associazioneโฆ.
La Pubblica Assistenza Capoliveri รจ stata sempre sola in servizio 24 ore e pur non entrando nel merito di come viene gestita lโassociazione, che non mi compete, posso capire come volontario e Presidente, lโimpegno che lโassociazione dovrebbe presentare giorno e notte, soprattutto se con pochi volontari a disposizione (ci sono passato anche io per 13 anni, quando la Pubblica Assistenza era sola a Porto Azzurro).
Chi vive dentro le associazioni sa quanto รจ difficile portarle avanti, soprattutto le nostre. Le nostre perchรฉ a differenza di altre ( sportive, ricreative, culturali ecc,) dove si puรฒ seguire un traguardo felice, una classifica, un premio ecc. non sempre si riesce a far comprendere alle persone il servizio che svolgiamo, ricordando che il โฆnostro โtraguardoโ, il nostro โpremioโ, lo riceviamo comunque nella consapevolezza di aver fatto una cosa utile per tutti e che รจ dovere impegnarsi affinchรจ questo, tramite la nostra associazione, sia mantenuto sempre nel futuro. Questo dovrebbe essere capito da tutti i cittadini non solo di Capoliveri, ma anche di Porto Azzurro e di tutta lโElba. Non facciamo sentire solo quando serve lโambulanza immediata o quando lโambulanza non cโรจ o arriva in ritardo per motivi logistici.
La Centrale 118, quando a Capoliveri e comunque in qualsiasi altra zona, non trova lโambulanza, chiama quella disponibile piรน vicina, in questo caso Porto Azzurro (Pubblica Assistenza o Misericordia secondo il turno).
Certamente i tempi di arrivo sul posto si allunganoโฆ ma questo non dipende da noi!
Giovanni Aragona Presidente Pubblica Assistenza Porto Azzurro
[URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL]
