Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Renzo Mazzei da Renzo Mazzei pubblicato il 4 Febbraio 2012 alle 10:30
Carissimo Fabrizio, come sai non sono un accanito inserzionista del tuo blog, che pure leggo quotidianamente, il motivo è, come detto più volte, che non ritengo meritevole di risposta chi non ha il senso civico e la correttezza di mettere la faccia in quel che sostiene. Purtroppo la maggior parte di chi scrive su Camminando crede che lanciare critiche, accuse, invettive financo offese se non addirittura denuncie “ad personam” nel più completo anonimato sia una forma di democrazia e libertà. Spero che un giorno comprendano il loro errore e capiscano che è vero l’esatto opposto e cioè che è importante esporsi, proprio per dare valore alle proprie idee. Altra considerazione va fatta, invece, di chi, ad arte, fa uso dell’anonimato perché sa che firmandosi farebbe capire a chi legge qual’ è il suo vero obbiettivo, ovvero quello di denigrare per scopi talvolta politici altre volte, invece, solo personali, i propri avversari-nemici attraverso un metodo antico quanto l’uomo, “la calunnia è un venticello …” cantava don Basilio nel Barbiere di Siviglia. Questo è quanto sembrano voler fare alcuni (ma saranno poi persone diverse o, invece, dietro diversi nik si nasconde una sola persona ?) se dicenti “marcianesi”. L’amministrazione comunale di Marciana è in questi giorni sotto tiro (accade con cadenza ciclica quantomeno strana) accusata di arroganza ed inefficienza ed addirittura c’è chi paragona Anna Bulgaresi a Luigi Logi e Luigi Vagaggini, asserendo che i due predecessori abbiano “fatto di più”. E ci mancherebbe altro (ci sarebbe stato meglio un alla faccia del ….., ma …) Luigi Vagaggini è stato sindaco per tre legislature in totale 15 anni ed ha realizzato numerose opere pubbliche di notevole importanza (qualcuna anche molto criticata a dire il vero), ma dopo tre legislature è stato bocciato dai suoi elettori a vantaggio del suo ex vice sindaco Luigi Logi, che dopo 15 anni di amministrazione con l’amico prima ed avversario poi lo ha battuto non una ma ben due volte nelle successive tornate elettorali, quindi Logi ha amministrato in tutto per ben 5 legislature, più o meno 25 anni, non due anni e mezzo come Anna Bulgaresi. Fra l’altro, se è vero che in base alla legge, in vigore da alcuni anni, che Logi, avendo fatto il sindaco per due mandati non poteva ricandidarsi, è altrettanto vero che la lista antagonista di quella capeggiata da Bulgaresi aveva non solo due ex assessori di Logi (contro uno della nostra) ma sopratutto l’appoggio esterno se non di tutti della maggior parte dei consiglieri-assessori di quella amministrazione. Quindi se è vero che l’amico Luigi Logi non è stato bocciato personalmente, la sua amministrazione, specie quella dell’ultimo periodo non è stata certamente premiata dagli elettori marcianesi. Sono arrogante a sostenere ciò ? Io credo di no, così come non lo è il sindaco Bulgaresi a dire che si sta facendo il mazzo, sono entrambe verità. Ci si accusa di non avere tenuto fede alle promesse elettorali, non è così. Non voglio fare l’elenco delle cose fate e non fatte, ma ricordare alcuni dati fondamentali: al nostro ingresso il bilancio consuntivo della gestione Logi segnava oltre 500.000,00 (cinquecentomila) euro di disavanzo, ciò ci ha obbligati a gravare i tre bilanci successivi di circa 200.000,00 (duecentomila) euro per ripianare il deficit, soldi questi sottratti alle opere da fare, inoltre c’erano un lungo elenco di debiti con nei confronti di numerosi fornitori, non ultimo l’Esa, per contenziosi, anche legali. In questi due anni e mezzo abbiamo dovuto fare salti mortali per ripianare il bilancio e riprendere una collaborazione con Esa, che (e chi ha partecipato alle riunioni pubbliche sin qui fatte l’ha appreso) a breve potrà iniziare anche nel territorio Marcianese la tanto agognata (anche dall’amministrazione comunale) raccolta differenziata dei rifiuti. Per favore non si facciano paragoni con Marciana Marina, che in pratica ha il territorio ristretto ad un solo paese, e non ha 9 frazioni, due delle quali senza vie carrabili al suo interno, più numerose altre località. Tornando al bilancio, bisogna ricordare che, l’attuale manovra Monti (imprevedibile due-tre anni fa) ha modificato l’ ICI, che ora si chiama IMU, la differenza non sta solo nel nome della tassa, ma soprattutto nel fatto che conti alla mano (fatti dai funzionari e non dagli amministratori) questa operazione costa al comune circa 200.000,00 (duecentomila) euro ed è per questo che abbiamo dovuto introdurre l’addizionale irpef, cosa che altri comuni anche molto vicini al nostro hanno fatto già da tempo. Potrei andare avanti per pagine e pagine, ma termino con un ultima considerazione, che forse è sfuggita a chi sta facendo paragoni con il passato, il numero dei dipendenti del comune di Marciana largamente diminuito nel corso dell’amministrazione precedente alla nostra, e se è vero che in parte è stato rimpiazzato dalla creazione della Marciana Civitas, è anche vero che altri settori, hanno oggi meno dipendenti, in primis la Polizia Municipale, ridotta di oltre un terzo nell’organico di ruolo, e composta, ad oggi da tre soli elementi di cui uno in procinto di andare in pensione. Siamo dunque arroganti diciamo che ci siamo fatti il mazzo…e se diciamo che dal dire al a fare (o allo scrivere sui blog) ce ne corre ? Io credo di no, comunque, stiano pur certi i nostri detrattori intendiamo mantenere fede al nostro programma elettorale, e siamo convinti che lo faremo. Le somme le tireremo fra due anni, al momento di decidere se chiedere o meno la riconferma ai nostri elettori, e, statene certi, se non avremo tenuto fede ai nostri impegni, non ci ricandideremo certamente. Caro Fabrizio mi rendo conto che sono andato un po’ lungo, ma visto che scrivo di rado spero mi perdonerai. [COLOR=darkblue]Renzo Mazzei Consigliere Comunale di Marciana [/COLOR]
... Toggle this metabox.