Gio. Mag 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Lucignolo da Lucignolo pubblicato il 25 Gennaio 2009 alle 23:07
Continuo con il mio programma elettorale ,Considerato che con gli ultimi avvenimenti ,il nuovo ha straripato come un fiume in piena da tutte le parti. Trenta anni fa a campo cโ€™erano giovani rampanti, scaltri ,capaci di cambiare il mondo. Ma dopo venti anni di loro governo sono riusciti a consegnare il comune piรน a destra di tutta la Toscana alla sinistraโ€ฆ. Complimenti bravi. Ora ci riprovanoโ€ฆ. i soliti. Guardiamo il consiglio comunale di 25 anni fa. I soliti di oggi . Ieri giovani e scaltri oggi vecchietti e โ€ฆ. . Ma possibile che a Campo non ci sia una nuova classe dirigente con idee, programmi, persone nuove alla politica, ma capaci di dare soluzioni, visto che i problemi li conosciamo tutti . Ma !!!!!!!! Proviamo magari a parlare di Turismo che รจ la risorsa piรน importante di Campo, dove ruota tutta la nostra economia. Dove sento la necessitร  di una attenta programmazione che tenga conto dei bisogni economici di tutte le categorie interessate a un vero sviluppo economico , dove amministrazione comunale deve essere di sostegno e fucina di progetti. Dove il privato, deve essere e disposto ad assumersi i rischi di impresa a fronte di obiettivi chiari a scenari dรฌ sviluppo ben definiti. Per questo,Il pensiero che caratterizzerร  il mio modo di operare in ambito turistico si baserร  sui seguenti punti: Creare un vero assessorato al turismo che definisca con gli operatori del settore le strategie per individuare la fascia di mercato della nostra clientela per una migliore collocazione sul mercato coinvolgendo tutte le categorie di operatori(albergatori, commercianti, ecc) condividendo le modalitร  per il raggiungimento degli obiettivi , poi seguire con gli operatori un confronto continuo sullโ€™andamento stagionale al fine di evidenziare gli aspetti positivi e quelli critici riscontrati, ed intraprendere le adeguate azioni correttive con interventi mirati per individuare i progetti piรน idonei a rispondere in modo efficace, alla rapida evoluzione del modo di concepire la vacanza, partendo dallโ€™analisi dei bisogni. Ritrovare lโ€™identitร  e lโ€™accoglienza che sono le atmosfere piรน autentiche di Campo dove il mare e la montagna hanno nel tempo assunto un valore rappresentativo e culturale strettamente legato alla sua popolazione dando particolare risalto alla riscoperta delle tradizioni e degli aspetti piรน veri del nostro comune. Invogliare gli ospiti che per tradizione frequentano Campo, con particolare riguardo alle famiglie con bambini e ai giovani, attraverso il miglioramento della qualitร  dei servizi offerti e promuovendo iniziative mirate rivolte a questa clientela,con particolare attenzione alla definizione di eventi di forte impatto mediatico, culturali e sportivi, che diventino un appuntamento fisso in modo da permettere una piรน efficace programmazione e la realizzazione di una immagine rinnovata. Favorire le manifestazioni sportive legate al mare e al territorio. Ricercare nuovi mercati puntando su settori cosiddetti di nicchia anche attraverso sistemi tecnologicamente innovativi (ottimizzazione sistemi internet esistenti, prenotazione centralizzata, con garanzia di aggiornamenti costanti ed in tempo reale) per raccogliere il maggior numero di opportunitร . Mettere in atto una attenta politica promozionale sui mercati nazionali e internazionali, per promuovere la nostra immagine e il nostro prodotto turistico, promuovendo anche iniziative che favoriscano il miglioramento, la riqualificazione e la gestione delle strutture alberghiere e dellโ€™accoglienza. Pensate davvero che un trentenne non riesca a portare avanti questi obbiettivi. Riflettete non una, ma due volte. Lucignolo
... Toggle this metabox.