Gio. Mag 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni Muti e Pasqualino Lupi da Giovanni Muti e Pasqualino Lupi pubblicato il 25 Gennaio 2009 alle 22:37
[SIZE=4][COLOR=blue]GRAVI EMERGENZE A CAMPO NELL’ELBA. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]MANCATI INTERVENTI DELL’AMM. COMUNALE CAMPESE. SPIAGGIA DI MARINA DI CAMPO [/COLOR] In questi ultimi mesi molti sono gli eventi che si sono succeduti nel nostro paese. L’Amministrazione Comunale si è fatta trovare sempre impreparata prima e dopo gli avversi eventi accaduti. Il pontile (pennello frangiflutti) della spiaggia di Marina di Campo è ormai rotto in più punti e giace pericolosamente nelle acque,nonostante la ormai non più lontana stagione di balneazione; L’intera spiaggia ha subito enormi danni dalla mareggiata e gli Amministratori avrebbero avuto tutto il tempo di attivare con procedure d’urgenza tutte le azioni possibili ed immaginabili finalizzate almeno a ripristinare lo stato dei luoghi. Molto avrebbe dovuto adoperarsi il Sindaco al fine di poter accedere a qualunque forma di finanziamento atto a intervenire sullo stato di emergenza in cui di fatto versa il paese. Cosa fa il Sindaco e la Sua Giunta per noi Campesi ancora non riusciamo a capirlo. Sarebbe interessante conoscere quali iniziative sono state intraprese. e se sono in atto deliberazioni,determinazioni,affidamenti ad imprese ecc., per uscire dall’emergenza. Qualcuno dei consiglieri di maggioranza e assessori, oltre che ovviamente al Sindaco, hanno preso iniziative per ottenere riconosciuto uno stato di calamità naturale? Se ottenuto, come stanno utilizzando le risorse? Se non ottenuto, cosa pensano di fare per non distruggere l’imminente stagione turistica 2009? SPIAGGIA DI SECCHETO Anche questa spiaggia da poco sottoposta a ripacimento è di fatto ormai inesistente. Quali sono le iniziative della Amm. Comunale per affrontare questa emergenza?Dimentichiamo forse che le spiagge sono un punto cardine del nostro turismo e come tali deve essere tenuto un atteggiamento di massima attenzione nei loro riguardi. Le domande che ci poniamo e poniamo alla Amministrazione Comunale sono le stesse di cui sopra. STRADE COMUNALI - PROVINCIALI DI COMPETENZA Le strade dopo le piogge che hanno flagellato l’isola sono in pessime condizioni, tuttavia appare oltremodo evidente che quelle di Campo nell’Elba sono in uno stato che va oltre ogni previsione. La via per Portoferraio, anche se attualmente è strada provinciale, ricadendo in ambito urbano, dovrebbe essere prontamente sistemata (è la via di ingresso principale al paese) per poi in un secondo momento rivalersi (ove possibile) sull’Ente competente. Per le strade comunali invece non si trovano scusanti. Il corpo operaio (attualmente è invisibile nel paese) dovrebbe essere indirizzato a farsi carico della manutenzione delle stesse, mentre la Giunta dovrebbe stanziare le risorse necessarie al rifacimento di tutti i manti stradali almeno delle viabilità principali. ILLUMINAZIONE PUBBLICA Anche qui lo stato delle vie e delle piazze non è certo migliore della conservazione dei manti stradali. Nessuna via o piazza ha l’illuminazione perfettamente funzionante. Noi cittadini ci chiediamo cosa fa la ditta che ha in carico la manutenzione dell’illuminazione? Chi controlla che vi sia manutenzione e che essa sia fatta a regola d’arte? Forse al buio si cerca di nascondere lo sfacelo in cui versa questo paese? SERVIZIO DI NETTEZZA URBANA Su questo servizio pare che tacere sia la prassi.La ditta che effettua il “disservizio” riceve sempre il compenso spettante ma il suo servizio oltre che pessimo non rispetta nemmeno gli impegni del contratto a suo tempo stipulato. Più volte è stato fatto presente questo gravissimo problema alla Giunta, ma non si capisce perché essa non prende alcuna decisione o posizione.Continua a subire e far subire ai cittadini le angherie della ditta appaltatrice. Perché? Perché nessuno dei consiglieri di minoranza indaga su eventuali illeciti o danni erariali? Tuttavia anche se il cittadino non comprende la gravità di questo strano e anomalo comportamento della pubblica amministrazione, sicuramente comprende quanto paga per avere un servizio inesistente,scandalosamente inefficiente. Chiediamo al Sindaco se vi sono e se sono state prese iniziative finalizzate al rispetto del capitolato facente parte del contratto, a cui doveva adeguarsi la ditta appaltante. Quali le azioni sono state intraprese per poter arrivare a ottenere un servizio adeguato ai cittadini? Le isole ecologiche a scomparsa costate un occhio della fronte dei cittadini oltre a non funzionare come dovrebbero, non hanno mai dato vantaggi economici agli stessi (i cittadini) in quanto il servizio di pesatura non ha mai funzionato.Perchè? Perché anche qui nessuno parla?Perchè l’amministrazione non interviene? IL PORTO Su questo argomento si chiede una chiara ed esplicita relazione sullo stato “dell’arte” dei lavori, sia di progettazione che di realizzazione, visto che nella recente mareggiata i danni e l’inadeguatezza di quell’eufemistico porto, è stata enormemente dimostrata. Sappiamo che da oltre due anni è stato affidato l’incarico per la redazione del progetto di messa in sicurezza ed ampliamento del porto. Quali sono i passi che questa amministrazione ha fatto da 2 anni a questa parte? Chi dei consiglieri di maggioranza e assessori, oltre che ovviamente al Sindaco, si è mosso per ottenere riconosciuto uno stato di calamità naturale? Se ottenuto, come si intendono utilizzare le risorse? Se non lo hanno ottenuto, cosa pensano di fare per non distruggere l’imminente stagione turistica 2009? LA ZONA ARTIGIANALE INDUSTRIALE Lo stato dell’area in loc. La Pila è raccapricciante, inutile soffermarsi sullo scempio, è sotto gli occhi di tutti. Cosa fa la pubblica amministrazione.? Il Sindaco è mai passato da quelle parti? Per ora ci fermiamo qui ma moltissimi sarebbero ancora gli interrogativi a cui vorremmo che il Sindaco desse risposta, sempre che ne abbia conoscenza! [COLOR=darkblue] Coordinatore Forza Italia verso la PdL Pasqualino Lupi Presidente Alleanza Nazionale verso la PdL Giovanni Muti [/COLOR]
... Toggle this metabox.