
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LAVORI DI PIANTUMAZIONE ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
In silenzio un giardino di alberelli sta nascendo nellโarea archeologica della Villa Romana โฆโฆ [/COLOR]
Non ne sapevo niente di questo intervento alla Villa Romana delle Grotte, nessuno ne aveva fatto cenno , nemmeno un trafiletto sui giornali per informare gli elbani di questo abbellimento, quindi armato di macchina fotografica mi sono dedicato a fare qualche scatto.
In fondo mi sono detto - รจ solo una questione di gusti e di opinioni. A me sinceramente sarebbe piaciuto di piรน che la villa rimanesse come era , ma, evidentemente, la funzionaria della soprintendenza archeologica - che รจ la stessa che ha fatto i lavori ( ricordate l'articolo del prof. Zecchini ) presso la villa di Agrippa Postumo a Pianosa - non la pensa come me.
L'unica cosa che mi fa pensare, perchรฉ balza subito agli occhi, รจ che quegli oleandri, lecci, ecc. presto chiuderanno alla vista il magnifico scenario della darsena, a meno che uno non si spinga fino alla parte settentrionale della spianata delle Grotte, per il resto, in linea teorica il giardino-viale di ingresso alla villa potrebbe andar bene perchรฉ ne erano adornate parecchie ville marittime di epoca romana. Per quanto riguarda l'escavo effettuato per mettere in posa i tubi d'irrigazione, credo che in un'area archeologica, l'unica prescrizione di legge รจ che siano controllati da personale tecnico-scientifico.
Io non so se fossero presenti archeologi a controllarli, ma se provassi a fare obiezioni, mi risponderebbero che c'erano e che, quindi, tutto รจ a posto e che farei meglio a farmi i fatti miei!
Ma se devo fare davvero gli affari miei, sono libero di pensare che con i soldi spesi per questa piantumazione delle Grotte, sostanzialmente inutile se non dannosa, avrebbero potuto curare di piรน la villa della Linguella che, specialmente nella parte sud-est, versa in condizioni pietose.
Ma questo รจ un problema di scelte. E di teste ....
[COLOR=blue]Giobbe [/COLOR] ๐
