Sab. Mag 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sempre sul Clima da Sempre sul Clima pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 14:24
E' di Epicuro la celebre sentenza: "Vana รจ la parola del filosofo se non allevia qualche sofferenza umana". Questo non significa perรฒ che si debbano fare dei gargarismi intellettuali per non far apparire la realtร  cosรฌ comโ€™รจ. Ci sono molti modi per non traumatizzare il tranquillo cittadino nel raccontargli la veritร , ad esempio quelli usati da un buon medico col paziente per spiegare problema e terapia. Mai e poi mai perรฒ รจ lecito svicolare dal riportare le cose come stanno oppure passare la mano ai non addetti ai lavori. Tornando a noi mortali mi chiedo come si fa a propagandare tra lโ€™altro con un tempismo da pompiere professionista che comunitร  scientifiche sovranazionali riconosciute dai governi e strutture di tutto il mondo, quindi non il singolo scienziato od istituto scientifico influenzabile da governi o lobbies, pubblichino analisi e dati manipolati perchรฉ al soldo di qualche losco movimento ambientalista? Perchรจ dar credito e spazio a mammane della scienza queste si, divulgatrici al soldo di faccendieri piรน o meno spregiudicati e politicamente accreditati? Ancora oggi si pensa che Galileo sia stato costretto allโ€™abiura dalla chiesa per questione di dati scientifici manipolati e tesi strumentali? Oppure che Pitagora si sia inventato il Teorema omonimo per fregare sui metri quadri i piastrellisti Bergamaschi che gli stavano rifacendo il bagno? Dai, non ci credo come non credo, dico sul serio, che chi (camminatore) sostiene la tesi della โ€œmalafede scientificaโ€ lo faccia per un tornaconto personale, piuttosto credo lo faccia sulla scia dei tanti casi realmente verificati che perรฒ non debbono e non possono essere inseriti nel contesto scientifico che per natura e grazie a Dio non prevede variabili di questo tipo. La scienza richiede solo studio, competenza ed obiettivitร , nientโ€™altro; le furbate fanno parte di un altro film. Carlo
... Toggle this metabox.