Dom. Mag 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Orso Bianco da Orso Bianco pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 9:17
Caro Epicuro, ti appoggio nella proposta di consumare meno e di affidarsi nel piccolo a sistemi per risparmiare il petrolio comprato a caro prezzo (anche di guerre). Vorrei perรฒ dire una cosa... affermi che i dati climatici sono una bufala in mano agli ambientalisti corrotti che vogliono fare affari con l'industria di prodotti ecologici (sintesi brutale ma piรน o meno รจ questo che si sente in giro). Permettimi di farti ragionare su un paio di aspetti: Le prime economie industriali al mondo per giro di affari sono: energetiche da petrolio e gas, armi, automobili, e chimica. L'industria militare non investe in pubblicitร ... le altre 3 industrie sono invece tra i piรน grandi investitori pubblicitari e investono piรน di formaggini, pasta, marmellata, prosciutti, giochi, abbigliamento e tonno in scatola. Solo la telefonia compete in pubblicitร , ma solo negli ultimi 10 anni, con i colossi industriali di chimica energia e auto. Da 50 anni i piรน grandi investitori pubblicitari sono sempre gli stessi. L'informazione e gli editori con cosa campano? Con i soldi della pubblicitร ! Pagata da chi? Ora ti sembra normale che siano i cattivoni del WWF ad avere misteriosi dati sull'inquinamento? Credi che Al Gore, Mario Tozzi e Beppe Grillo siano piรน potenti dei presidenti di 10 case automobilistiche, 10 farmaceutiche e 10 compagnie petrolifere? Le prime 30 aziende mondiali di questi settori investono in pubblicitร  quello che neanche riusciamo a immaginare! L'industria chimica รจ poi potentissima, i suoi prodotti finali vengono utilizzati in tutti i settori dell'agricoltura e industria. In una busta di "4 salti in padella", per esempio, gli spinaci sono coltivati grazie a fertilizzanti chimici, ci sono aromi artificiali e la busta รจ fatta grazie alla chimica. Lo shampoo contiene profumi artificiali, detergenti, coloranti, schiumogeni e il flacone รจ di plastica. Anche io utilizzo questi prodotti industriali, non li sto demonizzando, sto dicendo chi รจ che ha interesse a dare informazioni e chi detiene effettivamente il potere nel mondo della comunicazione: gli investitori di pubblicitร  e non gli ambientalsiti o i filososfi o i musicisti. Lo diceva Beppe Grillo 20 anni fa... ricordate lle battute sul colluttorio? Altro che tubo di Tucker! Il colluttorio ha un costo di produzione di pochi centesimi... lo paghi tra i 2 e i 5 euro! Non solo. Il principio attivo piรน effciente dei dentifrici รจ il conservante stesso della pasta dentifricia... altro che laboratori che studiano il tartaro e le carie! Ma sono prodotti "parachimici" persino questi. Grandi investimenti pubblicitari per farti sciacquare i denti con acqua colorata (colorante chimico), aromatizzata (aroma artificale) e disinfettata dal proprio conservante (industria chimica)! Se i giornalisti facessero il loro mestiere probabilamnte avremmo informazioni piรน certe e sicure, anche sull'effettiva realtร  del global warming. Prima di combattere l'inquinamento nel mondo dovremmo mettere un tubo Tucker ai direttori dei giornali e pensare a chi governi il mondo economico e dell'informazione... tu dici il WWF? Boh, permettimi di essere in disaccordo. Tu sai dove potere installare un tubo Tucker a Emilio Fede?
... Toggle this metabox.