Sab. Mag 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcella Amadio da Marcella Amadio pubblicato il 7 Gennaio 2009 alle 15:53
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Amadio (An-Pdl): «Tavolo tra Regione, Asl e altre istituzioni [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] In Consiglio regionale interrogazione urgente di Amadio a Rossi [/COLOR] L’elisoccorso non può atterrare, odissea per una malata all’Elba per mettere a punto il servizio di emergenza nell’Isola» Presenterà un’interrogazione urgente all’assessore per il diritto alla salute Enrico Rossi e al presidente della giunta Claudio Martini per avere spiegazioni su quanto accaduto all’isola d’Elba lo scorso lunedì sera quando l’elisoccorso, non potendo atterrare a causa di un guasto alle luci nell’aeroporto elbano La Pila, ha lasciato a terra una anziana paziente in pericolo di vita. Fin da subito, intanto, il Consigliere regionale di Alleanza Nazionale verso il Pdl Marcella Amadio invita la Regione Toscana a dar vita insieme ad Asl, Provincia di Livorno e Comuni dell’Elba a un tavolo di concertazione e confronto sul problema della sanità elbana e sulle modalità di intervento in caso di emergenza. «Esprimo all’anziana signora protagonista di questa triste odissea e alla sua famiglia tutta la mia solidarietà», afferma Amadio che si dichiara «seriamente sconcertata per quanto accaduto». «La vita degli elbani – attacca l’esponente di An – si dimostra una volta di più appesa a un filo e con le istituzioni, Regione in testa, che non sono in grado di garantire a chi si trova all’Elba pari diritto alla salute rispetto al resto dei toscani. Dopo anni è stata individuata a Carburo, a Portoferraio, una piazzola per l’elisoccorso piena di difficoltà logistiche e dove è impossibile l’atterraggio notturno. E quando il Pegaso in una notte d’inverno cerca di atterrare all’aeroporto La Pila per ricevere una paziente grave cosa accade? Che le luci della pista non funzionano a sufficienza. Morale: la paziente rimane dov’è, a rischio della sua propria pelle. E’ una situazione da film di Fantozzi, ma qui siamo davanti alla dura realtà dei cittadini». Amadio vuole spiegazioni e le vuole chiare. Per questo sta già predisponendo un’interrogazione urgente sui fatti di lunedì sera da sottoporre alla giunta regionale: «Chiederò, nello specifico, che sia fatta chiarezza al più presto sulle cause del mancato funzionamento delle luci allo scalo La Pila – anticipa – ma intendo anche arrivare a capire come mai i controlli non erano stati effettuati prima. Chi avrebbe dovuto controllare? E quando? Ogni quanto l’impianto viene verificato? Chi ha queste responsabilità e non le ha soddisfatte – conclude Amadio – dovrà senz’altro pagare per le sue mancanze».
... Toggle this metabox.