OKRASA
Montecrsito,isola del tesoro di Alexandre Dumas,รจ un grosso blocco di granito che esce dal mare e va su in alto fino a 650 mt di altezza.Cosรฌ l'isola ha il Monte della Fortezza che la pone subito dopo l'Elba per altezza di monti ma senza ombra di dubbio alla pari per quanto riguarda la bellezza.Vi sono resoconti di viaggiatori che nel secolo scorso hanno descritto panorami mozzafiato dalle cime montecristine. Da lontano assume aspetto piramidale: un vero e proprio monumento naturale.Isola misteriosa,lontana,dimenticata:forse perchรจ non facilmente raggiungibile? Non esiste attivitร ย umana sull'isola del tesoro:per questo forse non se ne sente quasi mai parlare,salvo per polemiche dovute a sbarchi eccellenti di very important popele(vip) durante il periodo estivo.Questo รจ il periodo in cui vengono eseguite escursioni naturalistiche permesse eguidate dal Corpo Forestale. Si parte da Cala Maestra,una bellissima spiaggia di sabbia di granito dove รจ proibito fare un tuffo in mare nonostante la calura estiva.Dall'alto vedi altre spiagge dove la natura รจ imperante e,fortunatamente, รจ proibita ogni pulizia di spiaggia.L'isola รจ stata abitata per secoli - circa mille anni - dai monaci successori di S. Mamiliano.La tradizione vuole che l'eremita sia vissuto in una grotta che porta il suo nome (Grotta del Santo) intorno al Vรยฐ secolo d.C. Dopo di lui Mons Jovis(nome romano dell'isola) si mutรฒ in Mons Christi. Ma il nome Okrasa ricorda che l'isola era giร ย conosciuta ai tempi degli antichi navigatori elleni: i Greci.
Un luogo disabitato(c'รจ solo il guardiano con un nucleo di guardie forestali),cosรฌ lontano da ogni attivitร ย umana รจ territorio dove la salvaguardia trova la sua migliore espressione di tutela nei vincoli ambientali che un parco impone. Cosรฌ avvenne nel 1971. L'isola fu trasformata in parco,una riserva naturale integrale con vincoli e tutele ambientali.Trentasette anni di vita hanno consentito a Montecristo diventare "la madre" di tutte le riserve,parchi che poi sono sorti nell'arcipelago toscano.Prima di Montecristo nell'arcipelago non esistevano aree protette,dopo Montecristo sorse l'area protetta marina dello Scoglietto davanti alla spiaggia delle Ghiaie e poi tutto il resto che conosciamo.Nel 1988 l'isola ha avuto assegnato dal Consiglio d'Europa il Diploma Europeo,uno dei piรน prestigiosi che possa essere offerto ad un'area protetta ma anche impegnativo per chi amministra poichรจ ogni anno deve essere inviato al Consiglio Europeo un resoconto dell'attivitร ย amministrativa svolta ed ogni cinque c'รจ un controllo da parte di una commissione scientifica europea per il rinnovo del Diploma che puรฒ essere anche negato: il rinnovo comporta raccomandazioni da parte della commssione scientifica europea,raccomandazioni su ciรฒ che รจ utile fare per il miglioramento dell'area protetta .
CosรรฌMontecristo, giร ย conosciuta in tutto il mondo come isola del vendicativo conte, รจ divenuta isola europea.L'area protetta รจ sempre stata gestita dal Corpo Forestale dello Stato che dobbiamo ringraziare per quello che ha fatto e sta compiendo per la slavaguardia.Questa salvaguardia leggendo sia i rapporti del Corpo Forestale che le raccomandazioni del Consiglio d'Europa per il rinnovo del Diploma Europeo,ha ancora punti deboli,critici.Eccoli in sintesi:i lecci,le capre,l'ailanto,i ratti,l'avifauna nidificante e migratoria,il coniglio selvatico,la flora vegetante.Queste le sfide che sono davanti come si puรฒ evincere dalla lettura dei rapporti del Corpo Forestale dello Stato ma anche dalle raccomandazioni da parte del Consiglio d'Europa.Se non saranno vinte la missione per cui รยจ sorta la riserva naturale non puรฒ dirsi espletata.C'รจ dunque ancora molto da fare per la salvaguardia ambientale del territorio montecristino almeno da quanto si capisce leggendo le raccomandazioni contenute nelle varie risoluzioni europee per il rinnovo del Diploma.Dalla misura periodica del lievvlo dell'acqua nella Grotta del Santo,alla redazione di una mappa della vegetazione,all'esperimento di eradicazione con mezzi chimici dell'ailanto,dalla determinazione attraverso analisi genetiche del vero stato dei vertebrati dell'isola all'isolamento del fenotipo originale della capra con lo scopo di ricostituire una popolazione,la valutazione degli assetti marini,costieri,protezione recupero e impianto di nuovi lecci e via dicendo.
La legge prevede che si puรฒ sbarcare sull'isola per motivi di studio,amministrativi, di vigilanza e per escursioni naturalistiche.
Fa parte integrante del territorio del comune di Portoferraio,il sindaco di Portoferraio รจ anche sindaco di Montecristo,ma per decenni gli amministratori non se ne sono mai interessati.Non ho mai compreso perchรจ nei programmi ellettorali della provincia di Livorno o di Grosseto,del comune di Portoferraio non si รจ mai fatto neppure un cenno a Montecristo. Ma l'aspetto ancora piรน strano della vicenda รจ quello che "la madre" di tutte le aree protette dell'arcipelago toscanonon ha mai avuto divulgato quanto รจ stato compiuto per la sua salvaguardia nei trentasette anni di area protetta:non intendo riferirmi al Corpo Forestale che lo ha sempre fatto,quanto a tutti coloro che hanno fatto dell'ambiente bandiera per la sua salvaguardia.
La prima forma sia di tutela che di valorizzazione dell'ambiente non รจ il parco o la riserva ma la conoscenza.
Per darmi una spiegazione di tutto questo "oblio" non mi viene da pensare che sia stata la presenza dell'ente gestore (il Corpo Forestale) che non lascia spazio a terzi.Mi vien da pensare questo:essendo un territorio non abitato non puรฒ portare voti,avere assegnati risorse finanziarie e/o contributi finanziari cui attingere,gestire affari sul territorio e,cosa di non poco conto,non ci sono poltrone da spartire e ricoprire.
Qualche mese fa si รจ costituita l'Associaziome Amici di Montecristo,no profit,di cui faccio parte,che nel proprio statuto prevede la valorizzazione di Montecristo(vedi sito internet: [URL]www.amicidimontecristo.com[/URL]).Sarร forse stato un caso ma in occasione della nascita di questa associazione il comune di Portoferraio si รยจ interessato all'isola.In questi molti anni di riserva biogenetica,Montecristo รจ stata oggetto di studio e di publicazioni scientifiche su riviste di ricerca specifiche riguardanti l'ambiente.La ricerca: uno dei motiv per cui la legge prevede lo sbarco sull'isola.Gli autori di queste pubblicazioni scientifiche sono stati definiti"un manipolo di pochi cocciuti ricercatori che hanno dimostrato costanza ed impegno".In effetti le pubblicazioni non sono molte ma ciรฒ che fa scienza e conoscenza non รยจ tanto il numero quanto il contenuto. Per chi volesse saperne di piรน su questi studi scientifici รจ invitato ad andare sul sito sopra segnalato dell'Associazione Amici di Montecristo e mettersi in contatto con i membri del consiglio direttivo- รจ in costruzione una biblioteca multimediale- ma puรฒ anche rivolgersi al Corpo Forestale di Follonica il quale รจsempre disponibile.
Non molte le interviste,relazioni,dibattiti,riprese televisive,convegni,lo sbarco di carta stampata,pubblicazioni divulgative,manifestazioni ambientaliste ecc.Meglio cosรฌ perchรฌ la legge parla chiaro: solo per motivi di studio.
Per le escursioni naturalistiche esiste la possibilitร ย di visite guidate sull'isola:due percorsi terrestri che potrebbero essere migliorati per quanto riguarda la didattica ed incrementati come numero,anche se molto E' stato fatto con la nascita di un piccolo museo.Il numero dei visitatori consentito per escursioni naturalistiche รจ fissato in 1000/anno. Lo ha voluto il Consiglio d'Europa quando assegnรฒ nel 1988 il Diploma Europeo e raccomanda di non rivedere questo numero per tuttto il tempo che un sistema di vigilanza remota non รจ in luogo,il porto di difesa non รจ riparato,un adeguato numero di competente staff non รจ stato designato a vigilare sui visitatori e un preciso piano di zonizzazione รจ stato proposto(raccomandazione contenuta nella risoluzione del Consiglio d'Europa del 2003/13 per il rinnovo del Diploma).
Non esistono escursioni naturalistiche marine con percorsi didattici.I fondali di Montecristo non sono ignoti anche per quanto riguarda la presenza di relitti antichi.Le testimonianze delle millenaria vita religiosa che si รจ svolta sull'isola andrebbero salvaguardate con uno studio dello stato attuale e poi un programma di recupero.Sto parlando della Grotta del Santo e della chiesa col monastero del SS Salvatore.Quest'ultimo ho avuto modo di vederlo e mi pare che stia tutto crollando.Ho parlato con i pescatori che di Montecristo conoscono ogni scoglio e caletta,ho parlato con i guardiani che per anni hanno vissuto sull'isola: in tutti c'รจ ammirazione per quasto monumeto naturale e un nostalgico ricordo per un luogo definito come un paradiso terrestre.
Marcello Camici