Mi scrive il signor Claudio da Portoferraio :
[SIZE=1][COLOR=darkblue]โ al sig. Paternรฒ. Non crede che sarebbe ora di finirla di pensare che tutti quelli di sinistra siano dei mangiapreti scomunicati comunisti e quant·altro dica il Suo presidente del consiglio, Lei ha una testa pensante e puรฒ sicuramente essere di destra ma La smetta di pensare che tutti gli altri siano o in malafede o dei banditi profittatori, sono d·accordo con Lei che lo sfratto andava fatto in maniera diversa, sono d·accordo con Lei quando mi potrebbe dire che ci sono altri 100 casi di appropriazione indebita, ma si metta anche nei panni di chi ha diritto ad una casa avendone i requisiti e non la puรฒ avere perchรจ qualcuno ne usufruisce senza averne le caratteristiche che si richiedono, conoscendola personalmente e sapendo che persona rispettabile Lei sia, quello che dice o scrive lo fa senza secondo fini, gradirei un pรฒ piรน d·imparzialitร nei Suoi interventi. Lei fa delle battaglie sacrosante rimettendoci di persona e ne prendo atto, ma ripeto guardi che non tutta la gente di sinistra รจ come Lei la dipinge avremo anche dei lati positivi spero
Scusandomi per essermi dilungato La saluto cordialmente con immutata stima e affetto augurandomi di vederLa presto sul nostro scoglio.โ [/COLOR] [/SIZE]
Carissimo Signor Claudio buon giorno. Criticando le modalitร con le quali si รจ ottemperato ad un obbligo di legge ( lo sfratto della famiglia occupante abusivamente lโappartamento ) ho affermato che i modi, e le forze occupate, mi parevano eccessivi aggiungendo, come sale sulla ferita โฆ. E meno male che sono di sinistra โฆ
Mi scuso veramente per questa infelice espressione. Volevo solo riprendere una famosa battuta del grande Totoโ che in un famoso film, nel quale รจ duramente tartassato dagli avvenimenti e da diabolici quanto stupidi superiori, affermava questo concetto con una espressione del viso cosรฌ eloquente da lasciare pochi dubbi allo spettatore. Ma sicuramente la mia frase era fuori contesto e quindi รจ stata letta per quello che appariva, sleale e primitiva. Me ne scuso sinceramente non solo con Lei, Signor Claudio, ma con tutti gli Uomini onesti il cui cuore batte a sinistra. Ho detto Uomini con la U maiuscola ed ho aggiunto onesti, a scanso di equivoci. ( la stessa affermazione vale per i falsi destri )
Parla come badi ! avrebbe aggiunto, rivolgendosi a me, il principe De Curtis.
bp