Lun. Mag 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 29 Ottobre 2008 alle 20:03
Cara Sandra, credo che i tempi e le coscenze siano ormai maturi per affrontare gli scottanti temi di attualita·con ottiche realistiche, non faziose enon partitiche , come sembrano fare tanti che in ogni situazione vedono solo bianco e nero, o meglio, rosso e nero. Ammetto che questa cultura sia tipica della sinistra, o almeno di una sinistra compatta e monolitica che pero·ora non credo esista piu·, disgregata da guerre di pensiero interne, che ne hanno scisso l·unita·(con la u minuscola ) ma ne hanno allo stesso tempo sancito l·entrata nella nostra complessa realta·, fatta di economia malata e di problemi quotidiani anziche·morali e fisilogici. Quindi ti esorto a non cadere nello stesso errore, analizzando ogni situazione con realismo e lucidita·, cose che sono mancate da ambo le parti politiche italiane, che hanno fagocitato un movimento studentesco che aveva solo la colpa di voler credere a un futuro possibile. Sia la destra sia la sinistra hanno come al solito strumentalizzato la faccenda, ma obiettivamente non si puo·accettare che tu indichi come stampa faziosa la parte avversa alla quale sono indirizzate le cinque maggiori reti televisive italiane, che per mesi ha aggirato il problema che ha fatto scendere in piazza migliaia di ragazzi e loro genitori. Non si puo·non capire che nel caso che tu citi, gli scontri in piazza seguiti all·approvazione del decreto Gelmini, ci sia stato un chiaro e lampante intento provocativo da parte del Blocco Studentesco, che tu sai bene essere vicino se non omogeneo a Forza Nuova, e ancora piu·lampante รจ il fatto che questi ragazzi si sono presentati armati con bastoni e spranghe dipinti col tricolore, nonche di caschi e armi varie ....per quale motivo si va a una manifestazione con delle armi se non per usarle? Fai un giro sulla rete con le varie testimonianze dei ragazzi presenti , che con video e documenti testimoniano gli intenti provocatori del gruppo "fascista" (visto che inneggiavano al Duce) e poi spiegami chi รจ che ha torto e chi ha ragione...se chi si presenta in piazza armato o chi manifesta per il proprio diritto allo studio . Fermo restando che la disinformazione e soprattutto la strumentalizzazione ha agito contro i ragazzi e gli studenti, noi che per fortuna abbiamo avuto un istruzione decente dobbiamo essere super partes, e non giudicare in base a ideali politici che sono stati la maggior causa di questi scontri . Fa male vedere ragazzi che dovrebbero essere uniti per il loro diritto a un futuro degno di tale nome e invece si scagliano gli uni contro gli altri urlando ideali che tanti morti hanno causato prima della loro nascita, da ambo le parti. Se la storia insegna qualcosa , รจ che gli errori del passato non vanno ripetuti, ma ci sara·ancora una scuola capace di insegnarci questo?
... Toggle this metabox.