Ven. Mag 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Defensor Tozzii et Mazzantinii da Defensor Tozzii et Mazzantinii pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 15:42
Epicuro, ho letto la sua uscita sull·indennizzo condita da improperi lanciati all·indirizzo di chi sappiamo. Lei dice che si dovrebbe indennizzare il proprietario di un terreno compreso nel Parco. Ora io le chiedo: quale cifra potrebbe rimborsare chi ha visto rovinare e appestare di cemento in modo irreversibile la zona intorno al luogo in cui abita? I terreni sono privati ma la bellezza di un luogo come anche la sicurezza o lo sviluppo ordinato, sono di tutti. รˆ per questo che esistono le amministrazioni pubbliche e anche i Parchi che lei lo voglia o no. Le amministrazioni devono (o dovrebbero) trovare le soluzioni ai problemi privilegiando il bene comune ad esempio: si dice che ci sono pochi posteggi eppure se facessimo posteggi per centomila auto, lo stesso turista che ora si lamenta perchรจ non trova posto inorridirebbe alla vista di un·isola coperta d·asfalto. Mezzi pubblici allora? Non ci sono soluzioni semplici, ma l·importante รจ tenere presente prima di tutto il bene comune di chi vive ora e di chi ci sarร  in futuro, e diffidare dalle soluzioni ovvie che rischiano di risolvere un problema creandone di irrimediabili. Il cemento, va ricordato, non sparisce nemmeno dopo migliaia di anni. (A Piombino i posteggi non mancano...) ๐Ÿ˜€
... Toggle this metabox.