Sab. Mag 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
il fornaretto di venezia da il fornaretto di venezia pubblicato il 18 Novembre 2008 alle 10:24
[COLOR=blue]Per la gentile Locandiera. [/COLOR] Il problema dei traghetti รจ il Padre di tutti i problemi, come per le tangenti lo fu quella della Montedison โ€ฆ ricorda ? ( quella era la madre di tutte le tangenti, qui abbiamo il padre-padrone e la pochezza del traghetto di stato, la Toremar, che assomiglia tanto allโ€™ Alitalia ). Con un servizio di collegamento a costo โ€œ normale โ€œ lโ€™isola verde & blu avrebbe tutte le opportunitร  di attirare Ospiti in maggior numero, magari anche solo per curiositร  o per una visita veloce. Anche il turismo mordi e fuggi ha il suo valore economico, a parte il guadagno dei traghettatori. Penso addirittura ad un servizio traghettale piรน snello, meno burocratizzato, senza prenotazioni addirittura, senza dazi e commissioni da pagare agli agenti di viaggio. Si arriva al porto, ci si mette in fila e si sale sul traghetto mettendo in essere la โ€œprecedenza naturale โ€œ conferita dallโ€™arrivo in banchina. Sarebbe come entrare in autostrada, serve forse la prenotazione per farsi aprire il cancelletto ? Le persone che decidono di venire allโ€™ Elba si mettono in viaggio con le loro vetture dai punti piรน disparati e piรน diversi del nostro Paese. Arrivano viaggiando naturalmente in processione sulle strade. Arrivano alla banchina alle ore piรน diverse seguendo, appunto, e formando, il flusso di vetture. Arrivano ordinatamente al porto, fanno il loro biglietto, magari senza neppure scendere dalla macchina come si fa in autostrada, entrano nella nave e via, verso la gioia. Cosa vale avere una prenotazione per un determinato orario quando devi stare in coda per ore perchรฉ non riesci a fare gli ultimi 10 chilometri ? Perchรฉ viaggiare con lโ€™ansia continua e pericolosa di arrivare tardi allโ€™orario prestabilito e, arrivando tardi, perdere ogni diritto allโ€™imbarco ? Semplifichiamo e risparmiamo: la prenotazione รจ sostituita dal flusso โ€œ naturale โ€œ delle vetture. Chi prima arriva sale, gli altri dopo. Dove รจ il problema ? Se Lei, gentile Locandiera, crea difficoltร  inutili e costi folli per i traghettandi, ricordi che non esiste nessun richiamo alberghiero in grado di modificare e formare attrazione per lโ€™ isola. Neppure gli alberghi โ€œ quasi aggratis โ€œ avrebbero clienti, tramortiti da difficoltร  e costi traghettuali. I collegamenti hanno rappresentato , nella storia, dellโ€™umanitร , il progresso e la civiltร . Senza collegamenti rapidi, funzionali, a costo accettabile e senza marchingegni speculativi, la destinazione รจ morta prima di nascere. Guardi lโ€™esempio di Ryanair : le cittร  turistiche si contendono la presenza di quella compagnia perchรฉ, a costo irrisorio e senza tante pugnette burocratiche , portano migliaia di turisti che scelgono di andare, ma guardi un poโ€™, dove va la Ryanair non dove sognerebbero di andare loro. Vanno dove va Ryanair. Non รจ difficile da capire. Il fornaretto di Venezia non ha alcuna acredine verso Moby e Toremar. Gli fanno solo schifo i pescecani ed i fannulloni. Un caro saluto.
... Toggle this metabox.