[SIZE=4]PAESEMODERNO: "Yes, We Can!!!"[/SIZE]
I miei piรน vivi complimenti agli estensori del decalogo.
Messo da parte il caso particolare, ho potuto apprezzare intuizioni veramente innovative sul tema generale di una moderna gestione della cosa pubblica.
Mi auguro che i tempi siano maturi per un approccio cosรฌ avanzato.
Ormai il cittadino medio non crede piรน a niente di quanto promesso dalla "politica", questi anni di alternanza tra destra e sinistra (che si assomigliano sempre di piรน) sono stati utili per smorzare molto le prese di posizione idealistiche dato che ognuno รจ rimasto molto deluso dai "suoi".
Ai partiti politici (associazioni ambientaliste comprese) sono rimasti affezionati solo quelli che ci campano divenendo, tra l·altro, sempre piรน invisi al cittadino medio.
Appare quindi piรน che mai opportuna e forse vincente la scelta di uscire in modo cosรฌ eclatante dalla logica dei partiti.
L·interrogativo piรน preoccupante riguarda l·atteggiamento dell·elettore nei riguardi delle promesse di rito, il magazzinetto da condonare, il posto di lavoro per il figliolo e tutta la sequela di benefit cedendo ai quali gli italiani continuano a confermare (con la logica dell·uovo oggi meglio della gallina domani) una classe dirigente vergognosa che tale รจ perchรจ vergognoso รจ chi la legittima sulla base di una logica miope e particolaristica.
Ci vuole una grande maturitร sociale per acquisire la consapevolezza che il beneficio collettivo sia da preferire a quello individuale non tanto per una logica altruistica ma in forza di un egoismo di piรน lunga gittata.
In bocca al lupo ragazzi!!