Dom. Mag 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
galeotto da galeotto pubblicato il 23 Novembre 2008 alle 8:21
x Elbano da sette generazioni Ho vissuto qualche anno a Pianosa (me lo ricordo anch·io Raul Ghiani a casa mia, scortato da un agente, che lavorava come elettricista).I privilegiati a vivere su quest·isola erano i detenuti (!) e gli agenti di custodia, questi ultimi per lo piรน giovani sbattuti su uno scoglio venti volte piรน piccolo dell·Elba, collegato due volte la settimana con il resto del mondo, con pochi svaghi e una popolazione femminile ridotta a mogli e figlie di qualche sottufficiale ( e dunque alla larga!).In realtร  รจ stato proprio con il carcere che Pianosa ha avuto il massimo splendore:coltivazioni, allevamenti, lavori artigianali (certo la mano d·opera non mancava), d·altronde, levato le Catacombe, la Storia e il fascino di Pianosa sono legate proprio alla colonia penale. La desertificazione รจ avvenuta con la chiusura del carcere:spopolata l·isola e abbandonate le relative attivitร , lo Stato non ha i soldi per mantenere edifici che sono veri e propri monumenti storici. Ed essi crollano. Ma si sa, la Storia non puรฒ tornare indietro.........
... Toggle this metabox.