Mer. Ago 27th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per Marciana Marina pubblicato il 24 Agosto 2025 alle 2:48
Per Luchino, 9 agosto. Prima di lanciarsi in giudizi sommari su un blog, magari sarebbe opportuno leggere bene, informarsi e soprattutto avere il coraggio di firmarsi. Ma capiamo: quando si scrivono banalitร  e si cerca di spostare lโ€™attenzione dai problemi reali, รจ piรน comodo nascondersi dietro un soprannome. Il signor โ€“ anzi, la signora โ€“ โ€œLuchinoโ€, che commenta come se la sua ironia potesse mascherare una certa ignoranza di base, non sembra nemmeno aver letto ciรฒ di cui parla. Nessuno ha criticato il passaggio delle barche: quella strada โ€“ via Aldo Moro, il Renaio per chi a Marciana Marina ci vive davvero โ€“ รจ lโ€™unica via storicamente utilizzata per portare le imbarcazioni dai cantieri al mare. รˆ sempre stato cosรฌ, senza ostacoli, per consentire il transito in sicurezza anche delle barche a vela. Quella via serve la nautica. E lo sanno bene anche al CVMM, visto che Luchino arriva perfino ad accusare โ€“ senza senso โ€“ gli operatori del circolo impegnati quel giorno, citando a sproposito perfino il Codice della Strada. A proposito poi di quel โ€œviale alberatoโ€ tanto poeticamente difeso nel blog, una precisazione รจ doverosa: nessuno ha chiesto di abbattere nulla. Si trattava semplicemente di effettuare, come ogni anno, una potatura stagionale dei rami piรน invadenti โ€“ operazione ordinaria e pianificabile, da fare tra la tarda primavera e lโ€™inizio dellโ€™estate, proprio per garantire la doppia funzione di quella via: ombreggiare i pedoni e permettere il passaggio delle imbarcazioni. Di cosa sta parlando, quindi, la signora? Chi ironizza sul passaggio di una barca a vela, paragonandola a una bici, o pensa che si possa โ€œdisalberareโ€ unโ€™imbarcazione per aggirare una potatura mancata, dimostra di non avere nรฉ competenza nรฉ serietร . Servono gru, tecnici, tempo e soldi. Non รจ unโ€™operazione di routine, e di certo non si fa per evitare un ramo che non รจ stato tagliato in tempo. La vera questione โ€“ lโ€™unica che abbiamo segnalato โ€“ รจ che lโ€™amministrazione si รจ fatta trovare impreparata. Un intervento dโ€™urgenza in piena stagione turistica รจ la dimostrazione di una mancanza di pianificazione. Tutto il resto sono chiacchiere, scuse, e tentativi maldestri di distogliere lโ€™attenzione. E se davvero qualcuno pensa che amministrare significhi semplicemente asfaltare un campo sterrato e chiamarlo parcheggio, allora si spiega benissimo sia lโ€™anonimato scelto, sia la povertร  della sua visione a lungo termine. Se quello รจ โ€œfare tantoโ€, capiamo perfettamente perchรฉ certi commenti trovino spazio solo nei blog, e mai nei luoghi dove si prendono decisioni vere. Invece di fare cabaret digitale, chi ha qualcosa da dire si presenti, firmi ciรฒ che scrive e si assuma la responsabilitร  delle proprie parole. รˆ il minimo. La comunitร  merita un confronto pubblico, onesto e serio. Non chiacchiere codarde infarcite di battutine e slogan da social. Altrimenti, passa per una bambina, Luchino. E concludiamo con un fatto semplice: le cose fatte, come dice lei, potranno anche essere numerose. Ma lungimiranti, strutturali, che lasciano un segno, che guardino avanti? Ahinoi, nessuna.
... Toggle this metabox.