EROGATI 15.000 $USA DALLA LIONS CLUBS INTERNATIONAL FOUNDATION
Al Lions Club Isola dโElba per la ristrutturazione della biblioteca
della Scuola dellโInfanzia di S. Giuseppe Vecchio
Ammonta a 15.000 Dollari (pari a circa 13.000 Euro) il contributo assegnato al Lions Club Isola dโElba dalla sede statunitense della LCIF (Lions Clubs International Foundation) e destinato, come da indicazioni del Comune di Portoferraio, alla ristrutturazione della biblioteca della Scuola dellโInfanzia San Giuseppe Vecchio, giร da tempo inutilizzata a causa di infiltrazioni e resa completamente inagibile dagli eventi dellโalluvione dello scorso 13 febbraio.
Lโiter per la richiesta della somma, che va ad aggiungersi ad un primo contributo erogato direttamente dal Lions Club, รจ stato il risultato di una procedura complessa, composta da produzione di relazioni tecniche e documentazione fotografica, trasmessa in prima istanza al Distretto Lions 108LA (Toscana) che, valutatane la regolaritร e la situazione di necessitร , ha provveduto ad inviarla alla sede USA evidenziando lo stato di emergenza causato dai disastrosi eventi atmosferici di quel giorno e riconosciuto dal Comune e dalla Regione Toscana.
La notizia ufficiale รจ stata data nella mattina di sabato 14 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Portoferraio da Roberto Marini, Presidente del Lions Club elbano, dal Sindaco Tiziano Nocentini i, dallโAssessore allโAmbiente Roberto Manzi e dallโAssessore alla Pubblica Istruzione Lorenza Burelli alla presenza delle Insegnanti della Scuola guidate da Daniela Pieraccini Dirigente dellโIstituto Comprensivo S. Pertini.
Alla rapiditร nel conseguimento del risultato dimostrata dal Presidente Marini, dai collaboratori del suo Club e dai responsabili del Distretto Lions Toscana, come ha sottolineato il Sindaco Nocentini, si aggiunge anche quella dellโAmministrazione che dispone giร di una ditta pronta ad iniziare i lavori.
Nel ringraziare per questo intervento, che mette la Scuola al centro dellโattenzione, la Dirigente Pieraccini ha voluto anche sottolineare il vantaggio di poter finalmente disporre di un ambiente utile non solo per la lettura, ma anche per altre attivitร ludiche e di aggregazione fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Lโevento si รจ concluso con un secondo incontro, tenutosi a Portoferraio nei locali del Caffรจ Roma nel pomeriggio di lunedรฌ 16 giugno, con gli interventi del Presidente Lions Marini, del Sindaco Nocentini e dellโAssessore alla Pubblica Istruzione Lorenza Burelli, per la presentazione del progetto al pubblico. Nel corso dellโincontro รจ stata ancora sottolineata la necessitร , piรน volte segnalata e richiesta da docenti e genitori, di intervenire su di una struttura dalle potenzialitร polivalenti che ormai da due anni e mezzo non era piรน utilizzabile.