Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianni da Campo pubblicato il 2 Dicembre 2024 alle 20:47
Ho letto oggi lโ€™intervento su โ€œIl Tirrenoโ€ del Sindaco di Portoferraio, in relazione alla crisi dellโ€™ospedale di Portoferraio, che soffre di cronica carenza del personale, aggravatasi particolarmente negli ultimi anni. Nocentini auspica unโ€™estensione del progetto โ€œAnchโ€™io allโ€™Elbaโ€ anche agli altri lavoratori della sanitร  isolana. Questo intervento denota, fondamentalmente, una mancata visione sulla sanitร  elbana, che indubbiamente malcela una impreparazione su tale tema, comunque complesso. La sanitร  elbana non ha bisogno di interventi esterni random per poter risolvere le criticitร  vivendo alla giornata, ma di una visione globale che possa sviluppare una innovativa idea di sanitร  isolana che, in primis, metta in sicurezza i pazienti elbani e, in secondo luogo, utilizzando in particolare le nuove tecnologie, possa costruire unโ€™idea virtuosa di sanitร  in territori disagiati. Tra lโ€™altro, รจ proprio di questi giorni lโ€™arrivo di un decreto del Ministero della Salute Orazio Schillaci, che delinea le linee guida che delimitano le condizioni di utilizzo dei medici ed infermieri โ€œgettonistiโ€, che hanno determinato, negli ultimi anni, una spesa di 1,7 miliardi di euro. Con le linee guida pubblicate in Gazzetta Ufficiale, tali professionisti esterni potranno essere utilizzati nei soli casi di necessitร  ed urgenza, in unโ€™unica occasione, senza possibilitร  di proroga, laddove non sia possibile ovviare altrimenti alle carenze. Inoltre sono stati fissati i limiti economici orari (75-85 euro per i medici, 25-28 euro per gli infermieri). Con questa norma, credo che il โ€œprogetto Elbaโ€ possa diventare incostituzionale e difficilmente prorogabile. In questo modo (forse finalmente), gli attori in campo, compresi gli amministratori locali, saranno chiamati a risolvere il problema in maniera piรน seria ed articolata, per costruire un futuro sanitario sullโ€™isola moderno e virtuoso. Certo, per fare questo sono necessarie competenze e quel salto di qualitร  politico-amministrativo che il governo dellโ€™isola meriterebbe, una volta per tutte.
... Toggle this metabox.