Ven. Mag 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Altro operatore sanitario da Portoferraio pubblicato il 2 Agosto 2024 alle 17:23
MANCANZA PERSONALE OSPEDALE 2 PESI E 2 MISURE Per quanto riguarda la mancanza di personale, ritengo giusto incentivare economicamente chi viene da โ€œfuoriโ€. Con hotel, vitto, alloggio, ombrelloni e altri gadget. Ma non trovo giusto che chi รจ residente sull'isola tutto l'anno, percepisca meno di chi viene a fare lavoro/villeggiatura sporadicamente. Che dire del trattamento di Infermieri ed OSS ai quali, pur essendo disponibile la foresteria, viene negato loro il pernottamento in caso di maltempo, quando i collegamenti marittimi con il continente sono sospesi?. Ai medici tutto, agli altri sanitari se va bene una barella in qualche corridoio scomodo e nascosto. Chi copre i turni di lavoro in assenza dei collegamenti marittimi? Gli infermieri e OSS residenti sull'isola, non quelli di "fuori". รˆ per questo che molti medici ospedalieri stanno abbandonando l'ospedale per fare i medici di famiglia.... Ieri, il Ministro Nordio, in una interrogazione parlamentare sulla mancanza di personale nelle carceri della Val d'Aosta, ha detto che la soluzione per risolvere il problema, non solo delle carceri, ma anche negli altri comparti pubblici, โ€œรจ incentivare il personale che lavora stabilmente in sedi disagiateโ€ Non pagare trasferte e trasfertisti. Se io sapessi che il mio collega percepisce piรน di me, perchรฉ viene da fuori, io me ne starei a casa... Perchรฉ quando non partono le navi, chi manda avanti l'ospedale? Chi fa la reperibilitร  se non chi vive stabilmente sull'isola? Il personale che viene da fuori, non sa neanche dove stanno le siringhe.....
... Toggle this metabox.