Elbana
da
Portoferraio
pubblicato il 4 Maggio 2024
alle
8:58
Salve, vorrei sapere quali sono state le risposte del Dr. Bruno Graziano alle domande del Sig. Semeraro sulla Sanitร Elbana .
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Eccole
I comitati sono una forma di partecipazione necessaria ed indispensabile per il monitoraggio continuo della gestione della assistenza sanitaria sul territorio. Abbiamo ritenuto fosse giusto rispondere nel dettaglio alle cinque domande che il Comitato Elba Salute ha formulato ai candidati a sindaco di Portoferraio, cosรฌ come risponderemo ogni volta, puntualmente e tempestivamente, alle istanze e alle segnalazioni che ci arriveranno dai comitati e dai singoli cittadini, affiancandoli e dando loro voce nelle sedi opportune.
Ecco le nostre risposte alle cinque domande ricevute:
1.LISTE DI ATTESA
La drammatica situazione che viviamo adesso รจ frutto di una ventennale sottostima del problema, che ormai ha una valenza nazionale. Finalmente il ministero ha deciso di affrontarlo, tanto che tra pochi giorni รจ in arrivo un decreto che dovrebbe dettare le linee guida.
La questione ha una genesi multifattoriale ma sicuramente il fattore fondamentale รจ rappresentato dalla scarsezza di fondi destinati dalla Azienda Sanitaria a tale capitolo di spesa.
Altro aspetto da tenere in considerazione รจ il monitoraggio delle liste dโattesa: lโ ASL ha un quadro complessivo aziendale, sempre aggiornato, con tutti i tempi di attesa: insisteremo affinchรจ sia reso pubblico.
2.SPECIALISTI MANCANTI
La piรน grave carenza riguarda cardiologia: da 1,5 professionisti ci siamo ridotti a 18 ore/settimana in libera professione, con tutte le conseguenze immaginabili sui tempi di risposta alle chiamate urgenti dal Pronto Soccorso. Bisogna pretendere una risposta precisa da parte dellโAzienda.
Lo stesso discorso vale per endocrinologia, geriatria, nefrologia, fisiatria.
In questi giorni sono stati pubblicati dei bandi a tempo indeterminato per medici: pediatria, geriatria, radiodiagnostica, igiene pubblica per Elba
cardiologia Cecina (NULLA per Elba), nefrologia Piombino (NULLA per Elba), mentre non viene nominata nรจ endocrinologia nรจ fisiatria.
โ3.FISIOTERAPIA
Fisioterapia e, aggiungeremmo, riabilitazione post-intervento, sono essenziali per la salute dei cittadini.
Le soluzioni devono puntare ad assunzioni dedicate allโElba, allโinvio โ con i famosi โprogettiโ tanto decantati dallโAzienda Sanitaria โ di professionisti dal continente, ed alle convenzioni con le strutture private giร esistenti sullโisola.
CAMERA IPERBARICA
Abbiamo una Ferrari, la usiamo come una Panda. Attraverso la OTI (ossigeno terapia iperbarica) di cui รจ in possesso lโOspedale di Portoferraio si possono curare allโElba numerose patologie, come piede diabetico, artrite reumatoide, artrite psoriasica, fratture ossea a rischio, spondiloartriti, sclerosi multipla, problemi vascolari, retinopatia, ecc.. Ma come accede spesso, ed รจ giร successo con altri macchinari, il loro uso รจ limitato a pochi interventi. LโUSL adduce motivi di logistica e di personale, ma non cโรจ nulla di cosรฌ grave che non possa essere affrontato con un progetto mirato.
TRASPORTO MARITTIMO SANITARIO
Eโ uno spinoso problema da sempre: per fortuna lโarrivo di un nuovo bando per la continuitร territoriale ci permette di intervenire sullโargomento.
il nostro gruppo si รจ giร mosso per agire fattivamente sul nuovo bando, coinvolgendo i comandanti delle navi (che ringraziamo anticipatamente per lโinteressamento) che si faranno portavoce delle istanze provenienti dal mondo della sanitร in sede di stesura dei bandi. Le nostre richieste prevedono un ascensore in ogni nave in regime di continuitร territoriale per trasportare malati barellati e un una corrispondente sala dedicata ad essi sul ponte, corsie preferenziali per autoambulanze e automediche e lโapertura di un tavolo con gli armatori per avere passaggi gratuiti per pazienti oncologici ed accompagnatori e per le visite urgenti.
... Toggle this metabox.