PREVENZIONE DEL DIABETE MELLITO TIPO 2
Tappa a Seccheto del Camper della Salute organizzata dal Lions Club I. dโElba
Una sorprendente affluenza di persone che si nono sottoposte allo screening diabetologico ha caratterizzato il service svoltosi nella mattina di domenica 21 gennaio nella localitร di Seccheto, su organizzazione del Lions Club Isola dโElba con la collaborazione della USL Toscana Nord Ovest e delle Misericordie della Toscana.
Sullo svolgimento dellโevento abbiamo posto al presidente del Lions Club elbano Fabio Chetoni alcune domande:
Presidente, perchรฉ per lโodierna tappa del Camper รจ stata scelta una localitร cosรฌ decentrata?
โLโobiettivo del service, iniziato lโanno scorso e svoltosi in 4 tappe, รจ di portare il Camper, con il suo messaggio di sanitร e di sensibilizzazione verso lโinteresse per una patologia che coinvolge il maggior numero di pazienti al mondo, avvicinandoci agli abitanti delle periferie. Lโanno scorso infatti, oltre ai centri principali dellโIsola, abbiamo visitato localitร quali Cavo, Bagnaia, S. Piero, Pomonte, Zancaโ.
Da chi รจ svolto il servizio di screening?
โDal volontariato composto da medici specialistici, infermieri professionali e dai volontari delle Misericordie che, oltre a occuparsi della logistica, gestiscono il Camper fornito dal Distretto Lions 108LA(Toscana)โ.
In caso di positivitร al diabete rilevata in soggetti inconsapevoli quale azione viene intrapresa?
โIl referto viene trasmesso direttamente allโAmbulatorio di Diabetologia dellโOspedale elbano, che provvederร a convocare il paziente e a farlo prendere in carico dai servizi deputati per ulteriori accertamenti e individuazione delle specifiche terapieโ.
Ci saranno altre tappe del Camper oltre alle 4 dello scorso anno sociale ed a quella odierna?
โAbbiamo in programma unโultima tappa prevista per domenica 17 marzo durante la quale il Camper sarร affiancato da alcuni medici specialisti in altre malattie nellโambito del service distrettuale lions denominato MEDICI IN PIAZZA.โ
Presidente, sono le 12.30, siamo giunti alla conclusione della tappa di Seccheto, le chiediamo una sua valutazione sullโevento.
โDellโodierna visita a Seccheto non posso che essere pienamente soddisfatto; lo dimostrano i numeri: su una popolazione residente di poco piรน di 140 abitanti sono stati eseguiti ben 50 screening tre dei quali risultati positivi su soggetti inconsapevoli. Della buona riuscita dellโattuale prestazione intendo rivolgere un sentito ringraziamento, oltre che a tutti coloro che ne hanno reso possibile lโattuazione mettendo a disposizione la propria professionalitร ed il proprio tempo, al lion Adamo Spinetti per la sua opera di coinvolgimento della comunitร locale alla partecipazione a questo momento fondamentale per la salute della cittadinanza e per il messaggio che da qui avrร diffusione altrove.โ