Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
guido retali pubblicato il 13 Settembre 2023 alle 15:26
Almeno 30 morti in territorio italiano , nel prossimo inverno, come avviene ogni anno. Tempo di bilanci, tempo di scelte. Tutti chiedono, tutti avanzano richieste,oppure, con qualche realismo, dicono: soldi non ce ne sono, si puรฒ fare ben poco. Un governo in carica, di qualsiasi colore sia, deve- secondo me-ragionare diversamente, deve cioรจ affrontare il problema delle prioritร  che si รจ posto , partendo dal concetto che qualche spesa, che in sรฉ e per sรฉ va bene, deve essere โ€œsacrificataโ€( in tutto in parte) perchรจ c'รจ una spesa piรน importante, una spesa che fa piรน l'interesse pubblico, una โ€œprioritร โ€. Si pensi, ad esempio , al cd cuneo fiscale, piรน si diminuiscono le tasse, particolarmente a vantaggio di chi guadagna meno, piรน รจ giusto e piรน, vengono in pratica messi in circolo denari che si riversano, con effetti positivi, sull' economia produttiva del paese. Generi alimentari, generi di vestiario e le tante necessitร  della vita quotidiana. Dove si trovano i soldi, dove si trova qualche miliardo? Qua e lร , รจ ovvio, eliminando qualche spesa, riducendone qualche altra. E' l'unica risposta possibile. Ma , fra le tante cose, fra le tante prioritร  indicate, ce n'รจ una, che era stata sbandierata e che mi colpisce particolarmente, perchรจ non sembra proprio rientrare, almeno per ora, nel programma del Governo. D'altra parte, giornali e tv ne parlano appena, distrattamente, e quindi il gioco รจ fatto! Di cosa parlo? Ebbene, sappiamo tutti che ogni anno, specie quando l'inverno si fa duro, una trentina di senza tetto, nel complesso, giorno dopo giorno, muoiono di freddo perchรจ, la notte , si soffre evidentemente tanto e passarla all' aperto non appare certo la cosa migliore. Morire di freddo รจ certo cosa crudele, anzi crudelissima. Se trenta persone ci lasciano la vita, vuol dire che qualche migliaio sopravvivono invece, si, ma con grande sofferenza. I dati Istat piรน aggiornati dicono che , in Italia,i senza tetto sono circa 96.000, di cui il 38 per cento, stranieri. Sembra che un 10 % viva all' aperto per scelta, per una loro concezione particolare della libertร . Togliamo un'altra parte di gente, chi ha fatto scelte sbagliate, chi รจ giovane e potrebbe trovarsi un lavoro . Ebbene , io chiedo: perchรจ non dare un tetto ad almeno 30/ 40 mila persone? Tetto non รจ dare un hotel a 5 stelle, puรฒ bastare una grande tendone( come si vedono quelli utilizzati quando c'รจ da assistere persone sfollate d'urgenza per disastri naturali etc) e possono essere utilizzati tanti alloggi pubblici anche malmessi, che perรฒ hanno un tetto. Si potrebbe anche per queste persone utilizzare la definizione โ€œmigrantiโ€ e farli rientrare nei fondi stanziati allo scopo( tra l'altro ,non richiedono nemmeno i costi di intervento della Guardia Costiera,etc). Ma ho l'opinione che le 30 persone senza tetto che muoiono ogni anno di freddo, ci saranno anche quest' anno. Ci sarร  in compenso chi si straccerร  le vesti ? Senz' altro.
... Toggle this metabox.