Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stefano Martinenghi da Campo nell'Elba pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 11:30
ERRATA CORRIGE mi sono accorto che nella redazione della cronistoria relativa alla rottura della tubazione fognaria a mare di Seccheto di cui al mio precedente intervento, vi sono delle inesattezze in relazione ad alcune date riportate, che provvedo a correggere sulla base del testo dell'Ordinanza sindacale di revoca del divieto di balneazione a Fetovaia n.122 del 8.9.2023 che richiama: - la precedente ordinanza n.116 del 30.8.2023 di divieto di balneazione del tratto di costa tra Cavoli e Seccheto; - la nota ASA al Comune in data 4.9.2023 prot. 12897 che comunicava che i lavori di riparazione della condotta sono avvenuti in data 1.9.2023. Ne consegue: 1) che tra la riparazione della condotta fognaria di Seccheto l'1.9.2023 ed il prelievo ARPAT a Fetovaia del 5.9.2023, che ha rilevato l'inquinamento da colibatteri in misura cinque volte il consentito, sono trascorsi 4 giorni e non 2; e che sono bastati altri 2 giorni senza piรน sversamenti a Seccheto per consentire alle correnti marine di purificare completamente l'acqua di Fetovaia, di modo che il successivo prelievo ARPAT del 8 settembre 2023 ha potuto certificare il grado di "eccellenza" della purezza del mare com'รจ norma a Fetovaia. Cio' a conferma del rapporto causale tra rottura della condotta e sversamento a Seccheto e inquinamento della vicina Fetovaia. 2) che la citazione della rottura della tubazione che determinรฒ la precedente ordinanza di divieto di balneazione a Seccheto รจ riferita all'anno 2020, come desumibile dal numero di protocollo. Mi scuso per le inesattezze. Cordiali saluti, Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.