Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Assetato da Elba pubblicato il 7 Settembre 2023 alle 15:00
Cani e spiagge.. Chiederei scusa alla Signora Giannelli a nome dell'incivile possessore di cane e maleducato che l'ha suo malgrado apostrofata ed insultata... Purtroppo ad oggi , possedendo un cane molte persone , pensano di acquisire diritti e concessioni a discapito di tutto e tutti ... che siano anch'essi possessori o meno di cani o animali vari.. Certi proprietari con i loro lascivi comportamenti dimostrano egoismo e strafottenza ed il conseguente menefreghismo dell'altrui persona ,che solo una condizione di grave ignoranza puo' determinare.. Le leggi ci sono ..e son ben chiare... Cane al guinzaglio ("corto"), museruola ( per quanto triste), assoluto divieto di balneazione dalle 7:00 del mattino fino alle 19:30~( termine dell'orario di balneazione..) Divieto assoluto di sosta o permanenza o utilizzo nelle zone della battigia (divieto inesistente nelle spiagge adibite)... Inoltre e' fatto obbligo avere la ciotola di acqua , il posto ombreggiato ai limiti dell'arenile ,sacchetti per le deiezioni etc.. Le spiagge sono anche dotate di cartelli ben visibili e chiari.. Quello che manca e' il giusto grado di rispetto chiamato Civilta'... Quello che manca sono i controlli da parte delle forze dell'ordine o degli uffici preposti... per far rispettare le leggi esistenti... e di conseguenza mancano i relatvi verbali che sono anc'hessi presenti e salati... .. Salati come l'acqua del mare che il cane, giustamente , si scuote di dosso appena esce dall'acqua...senza minimamente pensare a chi c'e intorno... e se questo e' comprensibile parlando del cane.... non e' minimamente accettabile se parliamo del proprietario... che , come il suo cane , non pensa minimamente alle persone che ci sono intorno... ed aggiungo che, la ragionevole liberta' delle persone di provare "fastidio" o "ribrezzo"... dopo essere stati bagnati dal cane che si scuote , DEVE SOLAMENTE ESSERE RISPETTATA.. Non c'e un solo proprietario che abbia l'accortezza o si senta in dovere di chiedere scusa ai malcapitati... Stessi proprietari che incivilmente e irrispettosamente permettono ai loro animali di salire sulle sdraio e strusciarsi convulsamente ... ...sdraio che poi verranno riposte o chiuse a sera e utilizzate da altri avventori ignari di sdraiarsi sulla ''cuccia" di un animale.... Stessi proprietari che nelle loro case vivono e dormono con il loro animali.... e finche' questo avviene nelle loro case di proprieta' e' piu' che ammissibile , ... ed accettabile... Inammissibe e inaccetabile invece , che simili abitudini vengano poi tenute anche in alberghi o in altre strutture ricettive.. Basta pensare che le lenzuola veranno poi lavate normalmente ...le coperte invece veranno scosse e riposte nell'armadio.. (Inutile negare certe altre cattive abitudini di gestori o albergatori) ... se poi c'e della moquette nelle atanze...ADDIO!!!! L'unica parola per descrivere questi comportamenti e' INCIVILTA' .. Come ha scritto un noto veterinario dello Scoglio... " i cani in spiaggia soffrono , e i colpi di calore possono essere letali..." e questo , per il mero piacere del proprietario che deve andare nelle spiagge pubbliche ... ma non vuole rispettarne le regole.... e che dimostra cosi' il proprio esasperato egoismo .. e la propria ingiustificabile ignoranza.
... Toggle this metabox.