VIVA GLI AMBIENTALISTI....MA CON GIUDIZIO!
Le tartarughe che sono tornate a nidificare sulle nostre spiagge, hanno apportato molti benefici all'Elba, in termini ambientali, di ritorno di immagine e dunque turistici.
Di questo successo, oltre alle tartarughe, dobbiamo ringraziare di cuore gli ambientalisti, l'Universitร di Pisa e le Autoritร locali che con il loro concreto impegno a salvaguardia dei nidi hanno reso possibile tutto ciรฒ.
Solo a Fetovaia, dopo la nidificazione nell'estremitร ovest della spiaggia da dove parte la nota "punta di Fetovaia", i carabinieri forestali e la polizia provinciale in men che non si dica hanno installato in paese una gabbia per il contenimento dei cinghiali (che invano da due anni noi fetovaiesi avevamo chiesto al sindaco con una petizione sottoscritta da tutti gli abitanti) per prevenire il rischio che gli stessi nottetempo divorassero le uova; mentre i volontari di Legambiente con lodevole impegno hanno subito posto presidi, protezioni e corridoi per mettere in sicurezza la schiusa delle uova ed il percorso delle tartarughine verso il mare.
Impegno e risultati straordinari, ora bisogna stare attenti a non perdere il senso della realtร , un "peccato" nel quale gli ambientalisti piรน integralisti spesso cadono.
Ieri sera una carissima amica, che monitora costantemente la schiusa delle uova sulle spiagge elbane con impegno commovente, ha chiesto se era possibile spegnere un piccolo faretto puntato verso monte ad illuminare (con scarso successo) l'insegna del bistrot Barbatoja sulla spiaggia di Fetovaia, onde scongiurare il rischio che la luce del faretto possa disorientare le tartarughine nel loro breve percorso verso il mare. Da notare che il nido e' ubicato 200 metri lontano, nel punto piรน buio e isolato della spiaggia, e che il faretto puntato verso l'insegna distante mt. 50 dalla battigia non illumina minimamente il mare!
Lo stesso allarme รจ stato espresso sui media riguardo la nidiata della spiaggia di Lacona e qualcuno di Lacona su questo blog ha giร evidenziato un po' ruvidamente le incongruenze dannose di un'approccio tanto integralista, ribadito anche stamane su Il Tirreno da Legambiente. La quale, per bocca di Mazzantini, fornisce dati importanti di cui certamente tener conto riguardo il disorientamento provocato nelle tartarughine dalle luci che illuminano il mare...perรฒ con giudizio. Nel senso che bisogna valutare il caso concreto, senza allarmismi immotivati.
Ciรฒ detto siamo i primi a tifare per il miglior esito della schiusa delle uova di Fetovaia ormai prossima e a metterci a disposizione per favorirla come abbiamo sempre fatto, anche consigliando alle Autoritร preposte il posto piรน idoneo alla posa della gabbia per i cinghiali a tutela delle uova.
Ciรฒ chiarito, ribadisco la gratitudine nostra e di molti per l'impegno degli ambientalisti e degli Enti preposti a tutela delle tartarughine Elbane!
Stefano Martinenghi