Ho letto con interesse l'interrogazione comunale presentata dal gruppo consiliare "Forza del fare", che porta alla luce "ufficialmente" la crepa, finora rimasta nascosta, relativa ai campi solari estivi. L'iniziativa del comune di Portoferraio, presentata per... "dare supporto alle famiglie con la stagione estiva" fa acqua da tutte le parti, creando un ristagno dove la (le) minoranze possono sguazzarci a piacere. Attaccare questa maggioranza รจ come infilare un coltello nel burro (strade indecenti, buche pericolose, marciapiedi indecorosi, ZTL, centro storico, situazioni abitative etc... etc...). Sappiamo tutti che amministrare รจ un "lavoro" complesso, ma quello che sarebbe successo con i campi solari, non era di facile previsione vista l'esperienza 2022? Lo scorso anno si era presentato lo stesso problema. piรน di 160 richieste per 100 posti. Prioritร a chi ha l'Isee basso, dicono dalla cooperativa che ha in gestione il servizio. Ok, e gli altri? Allora, in extremis, il bando fu allargato a tutte le richieste. Quindi ci si doveva immaginare... che cosa sarebbe successo quest'anno con il solto bando di 100 posti. Ma forse l'amministrazione ha pensato che 60 bambini, con relative famiglie, sarebbero migrati in altri comuni? No, soluzione che non trova riscontro nella realtร , anzi, quest'anno le richieste sono state oltre 190. Cosรฌ, arrivati alle "porte con i sassi" ci si rende conto che quasi 90 famiglie "VOTANTI" attendono che l'amministrazione comunale estragga il cosiddetto "Coniglio dal cilindro", con una soluzione tampone, che non sia ovviamente quella di triplicare la retta agli esclusi, creando una disparitร indegna della nostra Costituzione, per dare effettivamente, e non solo a parole, un aiuto a tutti i lavoratori (stagionali e non). Atteniamo fiduciosi.