Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sotto esame della Corte dei Conti i bilanci del comune Istruttoria sui rendiconti dal 2015 al 2019. Ricostruzione soggetta a contraddittorio pubblicato il 25 Maggio 2023 alle 8:21
Da www.elbapress.it Clima teso in comune a Portoferraio. Eโ€™ in atto un controllo istruttorio da parte della Corte dei Conti di Firenze sui bilanci , sono sotto osservazione quelli degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019. Rendiconti che si riferiscono alla amministrazione precedente ad eccezione di un parte del 2019 ( Angelo Zini e la sua giunta si sono insediati a giugno di quellโ€™anno). Le osservazioni della Corte dei Conti riguardano i risultati di amministrazione dei cinque anni e in particolare si soffermano sulla determinazione della composizione interna e del risultato effettivo di amministrazione, sul mancato riaccertamento ordinario del residuo del ciclo 2015-2019, sullโ€™entitร  di debiti fuori bilancio non ancora riconosciuti e finanziati, sulla valutazione del contenzioso in essere, sulla conciliazione dei rapporto creditori- debitori con le societร  partecipate, a cui si aggiungono attivi e passivi derivanti dalla liquidazione dellโ€™ex Unione dei Comuni dellโ€™Arcipelago Toscano, situazione particolarmente insidiosa, complicata e scivolosa โ€œsoprattutto per le difficoltร  di ricostruzione dei datiโ€, come ha sottolineato lo stesso sindaco Angelo Zini durante una conferenza stampa convocata per chiarire questa situazione che sta catturando lโ€™attenzione della cittร . Gli atti arrivano dopo ripetute richieste istruttorie inviate al comune dal 2016 in avanti e che non hanno trovato riscontro nei documenti trasmessi. Per fare un esempio, in tutti e cinque i rendiconti del comune esaminati, emerge un avanzo di amministrazione ma la ricostruzione della Corte dei conti porta invece ad un disavanzo. Dopo anni di rapporti difficili, tra i due enti, la Corte dei Conti nel 2022, ha inviato unโ€™ordinanza istruttoria al sindaco Zini in cui dettava termini perentori per lโ€™invio di documenti ed atti. Ed alla fine, sulla base di quanto sono riusciti ricostruire gli uffici, il comune ha risposto allโ€™ordinanza nel luglio del 2022 con una delibera di consiglio comunale. La magistratura contabile ha operato una ricostruzione della situazione dei rendiconti che ad oggi non puรฒ essere ancora considerata definitiva โ€œma soggetta a contraddittorioโ€ ha specificato il sindaco che non ha fornito dati o cifre di quello che si troverร  a pagare (si parla comunque di qualche milione di euro) dato che ha tempo fino al 28 giugno per presentare le controdeduzioni e i chiarimenti richiesti. Nei prossimi mesi quindi si potrร  mettere la parola fine e ripartire da un punto fermo. La Corte dei Conti ha evidenziato negli anni โ€œuna serie di irregolaritร  โ€“ ha fatto presente il primo cittadino โ€“ e anche, in certi casi, la non corretta applicazione di principi contabiliโ€. Fino ad ora gli uffici sono riusciti a rideterminare i risultati di esercizio fino al 2019. Resta ancora da definire come questo va a riflettersi sugli anni successivi e quale รจ lโ€™effettiva situazione degli equilibri finanziari. โ€œSi รจ aperto il contradditorio. Quindi dati, importi e cifre non sono quelle definitive โ€“ ha puntualizzato ancora il sindaco โ€“ alcune cifre sono da rivedere. Non ci sono elementi certi per dire come evolverร  la situazione. Eโ€™ sicuramente vero che questi fatti alla fine richiederanno unโ€™azione di riequilibrio che sicuramente andrร  a pesare sullโ€™Ente, ma oggi non possiamo quantificarne nรจ lโ€™entitร  nรจ come riusciremo farci fronte. Ovviamente questa vicenda potrebbe pesare anche dal punto di vista politico, visto che siamo nella fase finale del nostro mandato โ€“ aggiunge il sindaco โ€“ Non siamo noi i responsabili di questa situazione, ma non vogliamo fare polemica . Ritengo che non ci saranno danni irreparabili, al termine di questa vicenda, anche se qualche sacrificio forse dovrร  essere fatto. Sicuramente non รจ cosรฌ che avevamo pensato di terminare il nostro mandatoโ€.
... Toggle this metabox.